1

estate

VERBANIA - 09-06-2021 - Si svolgerà al Centro Rosa Franzi ospite de l'Università del Benesse, la tre giorni MYway dedicata a tutte le persone affette da Malattia di Parkinson. Il 12,13 e 16 giugno un programma di informazione sia in presenza che in webinar coinvolgerà importanti esperti locali ed internazionali della malattia di Parkinson, oltre a tutte le associazioni dedicate del Piemonte.
Sarà possibile seguire gli interventi, registrandosi gratuitamente al seguente link: https://thinksrl.it/myway webinar/

La giusta informazione sostiene il neurologo Dott. Giovanni Albani può essere una risorsa importantissima per vivere meglio sia per chi è malato sia per chi lo assiste, ma addirittura anche per chi sta bene ed intende conoscere quelle che possono essere le contromisure per ridurre il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, che, dopo la malattia di Alzheimer, è la più diffusa patologia neurodegenerativa ed una persona su 100 dopo i sessanta anni rischia di svilupparla.
Giulio Maldacea, Presidente del Comitato Italiano Associazioni Parkinson, sostiene: "In Italia vi sono oltre 80
Associazioni di pazienti con Parkinson ma tutte con poche pazienti rispetto alle migliaia che effettivamente sono presenti sul territorio. Le stime più ottimistiche parlano di 350.000 persone già colpite dalla malattia di Parkinson di cui oltre 7 0.000 in Piemonte, una delle regioni maggiormente colpite insieme alla Liguria ed alla Toscana.
E’ importante quindi fare il punto sulle potenzialità delle reti associative e sulle reali esigenze delle famiglie con Parkinson.

L'evento è realizzato dal Comitato Italiano Associazioni Parkinson, nato nel 2017 per dare voce unica a circa 30 Associazioni ed altri
enti del Terzo Settore operativi sul territorio nazionale, attraverso la valorizzazione e la condivisione d ei progetti e delle attività sviluppate localmente. http://www.comitatoparkinson.it/myway2021