1

1024px Stresa panorama 04

STRESA - 12-06-2021 - Un primo bilancio socuramente positivo per il Premio Giallo Stresa. L'organizzazione fa sapere che sono stati 142 i racconti ricevuti per l’edizione 2021 di cui 136 rispettano tutte le regole del bando.
Di essi, 38 racconti sono ambientati a Stresa o alle Isole Borromee. Gli autori residenti a Stresa sono 7. 52 racconti provengono dalla Regio Insubrica. I laghi scelti come ambientazioni sono: Maggiore, Orta, Mergozzo, Ceresio, Varese, Ghirla, Como, Garda, Iseo Idro Lago Grande e Lago Piccolo di Avigliana, Sirio, Lago della Spina, Palù, Lago di Poschiavo.
I racconti sono stati scritti da autori italiani e stranieri residenti in Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna, Svizzera e Svezia.
Un racconto è stato spedito da un giovanissimo scrittore di 11 anni, Giacomo Ronchi di Civitanova Marche.
Il 26 giugno a Villa Ducale le premiazioni. Intanto, prosegue il programma di Giallo Stresa Incontra: il 19 giugno la presentazione dei libri “Nelle sue ossa” di Maria Elisa Gualandris (bookabook), ambientato sul lago Maggiore, “La regola del rischio” di Matteo Severgnini (Todaro Editore), ambientato sul lago d’Orta, e “Cuore di rabbia” di Marina Visentin (Sem), ambientato sul lago Maggiore.
L’appuntamento è per le 17 in piazza Cadorna a Stresa. Occorre prenotare il posto (gratuitamente) con un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.