DOMODOSSOLA - 15-06-2021 - Lunedì 21 giugno, in seconda convocazione, dalle 15 alle 20, alla Prateria in regione Nosere sono in programma le elezioni per nominare il nuovo consiglio direttivo dell’Automobil club VCO che rimarrà in carica per il prossimo quadriennio. Può votare chi al 27 di dicembre dello scorso anno aveva la tessera Aci in corso. I soci devono essere presenti di persona perché le deleghe non sono ammesse.
Nell’occasione Giuseppe Zagami, il candidato presidente che da 11 anni organizza rally e da tre il Valli Ossolane, ha presentato nel pomeriggio di ieri lunedì 14 giugno al bar e pub Ethò la squadra che collaborerà con lui. Per quanto riguarda i soci ordinari sarà formata dall’imprenditore di Baveno Cristian Borghini e Massimo Sartoretti, il presidente dell’Ascom provinciale e titolare di un importante ristorante a Masera, mentre per i soci speciali la candidata è Viviana Delmonico commissaria di percorso.
Fra i suoi programmi istituire la commissione sportiva formata da esperti volontari: commissari di percorso, rappresentanti di scuderie e piloti; questo per controllare eventuali manifestazioni abusive ma anche dare un aiuto e sostegno a chi volesse venire in Ossola per organizzarne prove motoristiche oltre che gare di ciclismo e di corsa a piedi su strada. In queste occasioni ci saranno dei gazebo per promuovere le iscrizioni all’ACI.
Saranno poi organizzati dei corsi per i commissari di percorso per le prove speciali, oltre alle diverse figure che danno un aiuto agli organizzatori in modo che le manifestazioni vadano nel miglior modo possibile.
Saranno poi organizzati momenti di educazione stradale per gli studenti delle scuole con la partecipazione della Polizia stradale e dei Carabinieri, ma anche con i campioni ossolani e fra questi Davide Caffoni il plurivincitore del rally e anche per le neo mamme per ricordare loro come trasportare in auto i piccoli nati da poco. Poi sarà migliorato il sito internet in modo che sia sempre aggiornato con le novità più recenti e saranno stipulate delle convenzioni con alcuni esercizi e attività locali ma anche a livello nazionale in modo che i soci abbiano dei vantaggi e delle facilitazioni.
Zagami ha proseguito ricordando che sarà dato un supporto alle tre delegazioni provinciali puntando sulla tecnologia e che si pensa di creare un magazine trimestrale gratuito per gli associati scaricabile con apposita App, oltre che utilizzare la pista di Crevola, finora non utilizzata dall’Aci, per corsi di guida sicura nel caso di pioggia o di ghiaccio.
Egli ha poi concluso: “Noi veniamo dallo sport e siamo onorati di essere sportivi e rallisti ma abbiamo a cuore il territorio, la mobilità e tutto quello che riguarda la possibilità di incrementare la visibilità e il prestigio dell’Aci Vco”.