FORMAZZA - 24-06-2021 - Saranno 150 i Paesi al mondo che potranno vedere le immagini del Giro d'Italia femminile, la corsa due volte rosa che anche quest'anno approda nel VCO, in Formazza, con una cronoscalata individuale di 11,2 chilometri dal fondovalle a Riale. Presentata ieri al Tecnoparco, la tappa formazzina, il 5 luglio, giungerà dopo un traguardo in salita (a Prato Nevoso) e dunque potrebbe rivelarsi fondamentale per la classifica finale, con Elisa Longo Borghini attesa più che mai a grandi cose, in questo 2021 per costellato di successi. E sarà proprio la campionessa di Ornavasso a ricevere il primo trofeo dedicato a Marco Pantani. Il premio che l'amministrazione di Formazza ha istituito nel ricordo dell'ultimo attacco del "Pirata" al Giro del 2003, alla Cascata del Toce.
Il Giro d'Italia femminile, in programma dal 2 all'11 luglio resta la competizione "rosa" più importante della stagione, da qui il grande interesse dei media, i collegamenti internazionali tramite Eurosport e le "finestre" sulla Rai, in occasione del Tour (e dunque con un seguito particolarmente ampio). L'importanza dell'evento come vetrina promozionale del territorio è l'aspetto rimarcato in conferenza stampa dal presidente della Provincia Arturo Lincio, dalla sindaca Bruna Papa, dal presidente dell'Uniuone montana dell'Alta Ossola, Bruno Stefanetti e ovviamente dal vicepresidente del Ditretto turistico Gianluca Barp.
Trattandosi di una cronoscalata, le partenze saranno scaglionate, la prima atleta partirùà alle ore 10. A breve saranno comunicati gli orari di chiusura delle strade.