1

strega vb

VERBANIA - 28-06-2021 -- Preceduta da un incontro degli autori con la stampa, tenutosi al Grand Hotel Majestic, la cinquina finalista del Premio Strega 2021 si è presentata ieri al pubblico nel parco di Villa Maioni. È il terzo anno che il premio letterario fa tappa, nel suo tour di presentazione, sul Verbano. "Dopo la pausa Covid di un anno siamo davvero soddisfatti. Il Premio Strega è il più prestigioso premio letterario in Italia e il fatto che Verbania sia da qualche anno una tappa irrinunciabile del tour della cinquina ci rende orgogliosi" - ha dichiarato Riccardo Brezza, assessore alla Cultura.

Tre dei cinque finalisti, Andrea Bajani ("Il libro delle case", edito da Feltrinelli), Emanuele Trevi ("Due vite", Neri Pozza) e Donatella Di Pietrantonio ("Borgo Sud", Einaudi) hanno presentato le opere nell'incontro pubblico moderato dalla giornalista Alessandra Tedesco. Edith Bruck ("Il pane perduto", La nave di Teseo, già vincitrice del premio Strega Giovani) e Giulia Caminito ("L'acqua del lago non è mai dolce", Bompiani) si sono collegate via webcam.

"Siamo tornati a Verbania con la cinquina dei finalisti sulla scia di un tour che porta gli autori nei vari luoghi d'Italia per incontrare i lettori " - ha detto Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci che organizza il Premio Strega. Quali caratteristiche deve avere un romanzo vincitore dello Strega? “Deve essere un libro bello, capace di parlare a molti lettori, capace di interrogarli su qualcosa di importante che li riguarda personalmente" – ha aggiunto.
La serata finale nella quale avverrà la proclamazione dell'opera vincitrice si svolgerà l'8 luglio a Roma, al museo nazionale etrusco di Villa Giulia.

L'evento di ieri sera è stato organizzato con la collaborazione, tra gli altri, di libreria Spalavera, Fondazione Il Maggiore, biblioteca Civica Pietro Ceretti.

Elisa Pozzoli

strega_vb.jpgstega_vb_2.jpgstrega_vb4.jpgstrga_vb5.jpgstrega_vb3.jpg