1

Cannot find 2016/gennaio/dormitorio subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/gennaio/dormitorio/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

IMG 20160128 162105
VERBANIA – 28.01.2016 – Otto posti letto

per soli uomini, aperti sette giorni la settimana dalla sera alla mattina, con una piccola cucina utilizzabile anche come spazio comune e con servizi igienici e docce separati. Da oggi è operativo a Verbania il dormitorio pubblico creato dall’Amministrazione comunale all’interno dello stabile pubblico ex Rosa Franzi e gestito in collaborazione con il Consorzio dei Servizi sociali e le parrocchie cittadine. Al taglio del nastro, operato dal sindaco Silvia Marchionini, era presente il Comune – molto commosso il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Marinella Franzetti, che non ha trattenuto le lacrime per un progetto da lei particolarmente sollecitato – il presidente e la direttrice del Consorzio, il vicario del Verbano e gli altri parroci verbanesi, oltre a numerosi volontari.  

Il dormitorio è un ampio stanzone al primo piano, con tre finestre che danno sul cortile del vecchio orfanotrofio. Disposti su tre lati ci sono otto letti, affiancati ciascuno da un armadio che si può chiudere a chiave e ai piedi dei quali c’è una sedia. Per accedervi si dovranno contattare le parrocchie e il Consorzio, che valuteranno le domande e scriveranno un’autorizzazione da presentare al custode, che vigilerà sulla gestione della struttura. Gli orari di ingresso e uscita sono serali-notturni. D’inverno si può entrare alle 18 e si deve uscire al mattino alle 9. D’estate la finestra è più ampia: 19,30-8. A fianco del dormitorio c’è un’altra stanza disponibile, eventualmente fruibile per ospiti di sesso femminile, oggi comunque gestibili negli spazi di Villa Olimpia a Pallanza. “Finalmente Verbania ha un servizio che mancava – ha detto Marchionini – e che sarà utile anche se in città non esistono senzatetto”.