DOMODOSSOLA- 28-01-2016- Giovedì sera si è tenuto a Domodossola,
nella sede dell'Unione dei Comuni, il convegno organizzato dagli Amici dell'Oncologia, associazione nata a Verbania nel 2008 con l'obiettivo di porre in atto iniziative multiformi di supporto al malato oncologico, alla sua famiglia e all'anziano fragile. L'associazione é presente nel Reparto di Degenza e nei Day Hospital Oncologici con i suoi volontari, circa quindici , persone diverse per età, stato sociale, pensiero e cultura ma desiderose di mettere spontaneamente a disposizione del tempo per gli altri in modo gratuito, libero e civile. La necessità e l'importanza del reclutamento di volontari , anche in Ossola, é stata sottolineata dai rappresentanti dell'associazione presenti all'incontro. "Chiediamo un reclutamento di volontari per assistenza oncologia di Domodossola. Infatti attualmente in oncologia a Domo non ci sono volontari dell'assistenza" spiegano Laura Gremo, volontaria dell'assistenza all'ospedale Castelli di Verbania e Franca Savia capo sala delle oncologie di Omegna, Verbania e Domodossola. Il dottor Sergio Cozzi, presidente dell'onlus "Gli Amici dell'Oncologia" nel suo intervento di apertura ha illustrato al pubblico presente in sala, i corretti stili di vita per difendersi dal cancro e ha affermato che : " in Ossola come associazione Amici dell'Oncologia, siamo già presenti da qualche anno con il trasporto dei pazienti ossolani con il pulmino in radioterapia a Verbania. Dallo studio che abbiamo condotto nel Vco e che ha coinvolto 170.000 persone é emerso che i malati di cancro nel nostro territorio sono soprattutto i soggetti che hanno più di 65 anni di età. " Per maggiori informazioni circa il reclutamento di volontari dell'associazione : www.amici-oncologia.it