VERBANIA - 05-07-2021 - E' stato firmato nei giorni scorsi alla prefettura di Verbania, il Protocollo operativo per gli interventi di soccorso sul Lago Maggiore.
La parola d’ordine è: implementare il sistema sicurezza lacustre, che, nel corso degli ultimi anni ha già visto lo sviluppo di una maggiore collaborazione e di un più sinergico coordinamento, negli interventi di soccorso, di tutti gli attori istituzionali che hanno competenza nel territorio del Lago Maggiore.
Le parti che hanno stipulato il Patto sono le Prefetture di Novara, Varese e Verbano Cusio Ossola, unitamente alla Guardia Costiera di Genova di stanza nei periodi estivi a Lesa e le Direzioni Regionali e dei Comandi interessati dei Vigili del Fuoco.
La finalità di una maggiore condivisione delle informazioni tra i vari enti territoriali che insistono sul lago, è volta ad un impiego efficace delle risorse dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera disponibili, nonché la ricezione, da parte di tutti gli attori interessati, di richieste di soccorso, di provvedimenti eventualmente adottati e di chiusura dell’intervento, tenendo conto delle competenze territoriali delle sale operative aperte. In sostanza, la circolarità delle informazioni garantirebbe interventi di soccorso più tempestivi e coordinati, non solo a livello provinciale piemontese, ma anche con gli uffici preposti ai soccorso in territorio regionale lombardo.
Per quanto riguarda le attività di coordinamento e della gestione diretta dell’intervento, è stato pattuito che, per le operazioni di ricerca e soccorso alla vita umana nel lago, il coordinamento è svolto dalla Guardia Costiera nel periodo estivo mentre per il resto dell’anno dal Comando dei Vigili del Fuoco più prossimo all’evento. Per quanto concerne le operazioni antiincendio, spetta ai Vigili del Fuoco sia la gestione che il coordinamento delle attività, fermo restando che la Guardia Costiera si impegna a fornire uomini e mezzi dislocati a Lesa.
Al fine di monitorare l’attuazione del protocollo operativo, è istituita una commissione paritetica, composta dai tre Comandi dei Vigili del Fuoco (Novara, Varese e Verbania) e dalla guardia Costiera – Direzione Marittima di Genova – a cui fa capo la Guardia Costiera di Lesa, con competenza il monitoraggio per l’attuazione del Protocollo.
In foto: da sinistra: Comandante VV.F. di Novara Ciro Bolognese – Comandante Regente VVF del VCO Roberto Marchioni – Viceprefetto di Novara Marco Baldino – Prefetto di Varese Dario Caputo – Prefetto del VCO Angelo Sidoti - Ammiraglio Sergio Liardo – Direttore VV.F. Piemonte Carlo Dall’Oppio.