VERBANIA – 30.01.2016 – Per l’inverno non è proprio stagione.
Le ultime previsioni meteo dell’Arpa, diffuse con il bollettino odierno, annunciano un miglioramento delle condizioni tra domani e l’inizio della settimana, e temperature in rialzo. Colpa del foehn, il vento caldo che è annunciato sempre dall’Arpa (nel bollettino di allerta) come forte tra domani e dopo. Nessun allarme ma una semplice allerta con la controindicazione che non pioverà. Le previsioni per la settimana parlano dell’indebolimento dell’anticiclone sul Piemonte da martedì che farà peggiorare il meteo ma non abbastanza per aspettarsi precipitazioni di una certa rilevanza.
In settimana il Cnr di Pallanza ha suonato l’allarme sui livelli del lago. Con i mesi di novembre e dicembre praticamente a secco e un periodo record di 62 giorni senza precipitazioni, le poche gocce cadute a gennaio non hanno fermato il trend in diminuzione del Verbano, sotto i 193 metri sul livello del mare. Spulciando tra gli archivi storici dell’istituto si scopre che sono pochi gli anni peggio: il 1965, quando il minimo di gennaio fu di 192.68 metri, il 1979 (192.85), il 2006 (192.61) e il 2008 (192.76).