1

WhatsApp Image 2021 07 14 at 13.25.44

TOCENO - 15-07-2021 – È fissata al 20 agosto 2021 la scadenza per la presentazione degli elaborati in concorso per il Premio letterario "Andrea Testore - Plinio Martini, Salviamo la Montagna" 2021.
Da quest'anno è stata inserita una nuova sezione: "La montagna del futuro".
Per presentare la nuova sezione e la dodicesima edizione del Premio, il 18 luglio alle ore 17 presso il salone parrocchiale di Toceno si svolgerà un incontro con persone che -svolgendo attività diverse fra loro - vivono già la montagna "del futuro": si tratta degli architetti Jannone, i quali hanno scelto di vivere in Ossola da un paio d'anni, occupandosi di luce (loro l'illuminazione della pista di Formula Uno di Shanghai e quella delle mostre alle Gallerie del Quirinale, ad esempio) e continuano a svolgere l'attività progettuale dal borgo Ronco di Pello di Trontano dove ora abitano; la dottoressa Barre è la direttrice della Scuola Agraria di Crodo, istituto che forma con gran successo i giovani che scelgono le attività "tipiche" dei monti, ma con innovazioni e iniziative varie e adatte ai tempi. Coordina l'incontro l'avvocato Patrizia Testore, Presidente Comitato del Premio Letterario Testore-Martini e discendente del benefattore Andrea Testore. È previsto spazio per eventuali interventi.
Elisa Pozzoli