VERBANIA – 31.01.2016 – Tutti a tifare il Baveno.
Passa dai piedi dei calciatori biancoblù un pezzo della storia di questo campionato di Eccellenza. Oggi, infatti, i lacuali rendono visita alla capolista e hanno l’opportunità, per sé e per gli altri, di riaprire i giochi che prima della sosta sembravano chiusi. La capolista Borgaro, 47 punti in 21 partite, ha iniziato il 2016 perdendo clamorosamente 1-0 con il modesto Ivrea. Se oggi l’impresa dovesse essere replicata dal Baveno, si aprirebbe la strada per il rientro delle altre contendenti, oggi distanti 7 punti. Il Baveno, naturalmente, gioca anche per se stesso, anche se sono 12 le lunghezze di ritardo.
Ha un impegno sulla carta abbordabile una delle seconde della classe, la Virtus Verbania, che oggi al “Pedroli” vede arrivare l’Alpignano, dodicesimo piazzato in graduatoria a +3 dai playout.
Stessa sorte dell’Alpignano tocca all’Omegna, opposta all’altra seconda in classifica, la Juventus Domo. Gli ossolani sono una brutta gatta da pelare per i rossoneri, la cui situazione è molto critica: 17 punti in 21 partite, nessuna vittoria da 90 giorni, 9 gare senza successi (7 sconfitte e 2 pareggi).
Ha un cliente molto ostico anche lo Stresa, che riceve il No.Ve. corroborato dagli ultimi due risultati: il pareggio con la Virtus Verbania e la vittoria sull’Orizzonti United.
Il programma del 22° turno: Virtus Verbania-Alpignano, Charvensod-Aygreville, Borgaro-Baveno, Varallo & Pombia-Ivrea, Orizzonti United-Junior Biellese, Omegna-Juve Domo, Stresa-No.Ve., Borgomanero-Santhià, Volpiano-Vallée d’Aoste.
Classifica: Borgaro 47; Juventus Domo, Virtus Verbania 40; Stresa, Orizzonti United 36; Baveno 35; Varallo & Pombia, Charvensod 34; Junior Biellese 32; Borgomanero 30; No.Ve. 29; Alpignano 26; Santhià, Vallée d’Aoste 23; Aygreville 21; Ivrea 18; Omegna 17; Volpiano 7.