1

camion tubi svizzera

SEMPIONE- 12-08-2021-- A Martigny, in questi giorni, viene sostituita la grande linea elettrica aerea a forte tensione (220 kV) che attraversa da decenni la Valle del Rodano:  sarà messa in profondità nel sottosuolo.

I nuovi dodici cavi per 380 kV vengono posati attraverso un tunnel di tubi di cemento di 2,5 metri di diametro che saranno fino a 15/20 metri sotto terra. Questo avrà un minore impatto sull'ambiente e migliorerà la vista panoramica nel Basso Vallese.

L'intera opera costerà 28 milioni di franchi svizzeri e fa parte dell'estensione del impianto di pompaggio a "Nante de Drance" che assicurerà un’aumento della energia elettrica idraulica.

.

Il nuovo tunnel richiede 532 elementi in calcestruzzo sotto forma di tubi: Ogni elemento pesa 13,5 tonnellate. Sono stati prodotti in un cementificio di Padova (Italia settentrionale) e devono essere trasportati al cantiere vicino a Saint-Maurice.

Per questo, da 5 a 7 automezzi pesanti sarebbero stati utilizzati ogni giorno per trasporti straordinari (e lenti) sulla strada del Sempione. Insieme alle corse a vuoto il trasporto avrebbero comportato un carico stradale di 1064 viaggi da Domodossola attraverso il passo del Sempione a Briga e giù nella valle del Rodano.

Insieme alla società ferroviaria italiana Mercitialia Rail e a FFS Cargo, il gestore della rete elettrica Swissgrid  ha trovato quella che probabilmente è la migliore soluzione per l'ambiente: 76 elementi tubolari con un peso totale di 1026 tonnellate possono essere trasportati in modo sicuro ed economico direttamente con treni merci. Sono previsti solo 7 treni merci che sono tutti alimentati con il 100% di energia idroelettrica. Un forte contributo contro il CO 2.

Solo dal luogo di scarico al cantiere era disponibile un camion speciale con rimorchio disponibile.

Walter Finkbohner