1

lungolago meina

MEINA- 15-08-2021-- Aperto solo parzialmente e già è devenuto terreno di scontro. Il rinnovato lungolago di piazza Marconi a Meina, dopo mesi di lavori ha aperto (solo nelle aree in sicurezza) al pubblico da pochi giorni e già è finito nell’occhio del ciclone, scalfito dalle critiche dell’opposizione in Consiglio comunale, che non appezza il nuovo assetto dell’area.

Una critica durissima all’operato del sindaco meinese, Fabrizio Barbieri, che ha portato alla firma da parte dei tre con consiglieri di minoranza, Filippo Borroni, Paolo Cumbo e Pietro Riboni, di una mozione di sfiducia al borgomastro e alla sua giunta, colpevole, secondo la loro accusa di aver prodotto “il più brutto tratto di lungolago che può essere osservato lungo le rive dell'intero lago Maggiore”, come si legge nella mozione presentata nei giorni scorsi.

Troppi parcheggi, ridotte aree di socializzazione e aspettative non rispettate con cambiamenti rispetto ai progetti iniziali di cui la minoranza non sarebbe stata messa al corrente, sono queste le motivazioni che hanno spinto a un gesto così duro.

 

Convinto che la mozione di sfiducia non passerà, Barbieri risponde attraverso la sua pagina social: “La piazza non è ancora finita, è stata aperta nelle zone poste in sicurezza per consentire a cittadini e villeggianti di poterne usufruire nel periodo delle ferie. Mi preme sottolineare che non venga sviata l’attenzione da un momento storico di enorme importanza per il nostro comune e per il nostro territorio: Meina ha finalmente il suo lungolago. Stiamo raccogliendo le indicazioni che arrivano dalla gente e ne faremo tesoro per arrivare ad un allestimento finale che sarà bellissimo”.

 

Inoltre la piazza oggi ospita il suo primo evento: la celebrazione della tradizionale S. messa delle 10, con l’arrivo di una statua della Madonna via lago; un evento religioso celebrato sul terreno che il 22 e 23 settembre 1943 fu tragicamente scenario della prima strage di civili ebrei avvenuta in Italia.