1

Cannot find scuole_medie_domo_concerto subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/scuole_medie_domo_concerto/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

statale media domo gemellaggio concerto

DOMODOSSOLA- 28-04-2015- Quello che ha mosso nei giorni scorsi la Scuola Media Statale domese

é stato un mix di stupore e adrenalina. L'aver ospitato 70 ragazzi dell'orchestra del Liceo David di Angers non é stato per nulla facile. A partire dall'arrivo fuori programma alle 4 del mattino si è potuta vedere la stanchezza di tutti coloro che, in un modo o nell'altro, si sono dati da fare. Famiglie ospitanti, ragazzi, insegnanti, bidelle... Tutti insieme per far riuscire al massimo il soggiorno degli amici francesi: “Dopo il grande concerto di benvenuto di martedì sera dove, per l'occasione, l'orchestra francese ha suonato dei brani con quella dei nostri alunni- spiega il professor Lucio Meazza -l'entusiasmo è andato davvero alle stelle. Una serata strepitosa: circa 200 gli elementi d'orchestra, più di 500 i convenuti tra il pubblico. La scuola ha potuto chiudere i cancelli solo ben oltre la mezzanotte. Entusiasmante ma... Faticosissimo! L'indomani mattina l'aula magna raccontava i postumi del mega concerto: la Preside alla prima ora del mercoledì dirigeva squadre di ragazzi per il riordino generale.  Leonardo, alunno di seconda media, appoggiato al muro ha commentato:  "Sono davvero contento di essere cosi stanco!". Commuovente. Mercoledì sera l'avventura è proseguita presso la chiesa Madonna di Campagna a Verbania per un'ulteriore performance degli amici d'oltralpe. Giovedì mattina il congedo in Aula Magna e la partenza in pullman verso la terra di Napoleone. Tanti sono i grazie da fare: alla Preside che ha da subito creduto e sostenuto l'iniziativa, a tutti gli insegnanti e, in particolare al prof. Stefano Gori, mille ne fa, quattromila ne sta già pensando. Non é stato facilissimo "stargli dietro" ma, bisogna ammetterlo, con questo gemellaggio ancora di più, ha reso onore alla nostra bella scuola. Alle bidelle, grazie del vostro lavoro silenzioso ma sempre puntuale, all'associazione "Insieme in musica" per tutto l'impegno che mettete al fianco della scuola, alle famiglie che hanno ospitato i ragazzi. Grazie, grazie, grazie! La certezza è che abbiate ricevuto più di quanto abbiate dato. Alla nostra interprete Caterina, quanta pazienza nel tradurre le barzellette del prof. Gori! Alla Coop che ci ha offerto bevande, merendine, frutta e buoni sconto per le famiglie ospitanti. Alla Provincia per tutto il materiale turistico-informativo delle nostre terre. Ai ragazzi dell'Einaudi e ai loro docenti che hanno fatto da guide nella visita della nostra città. Tutte le foto sono visibili sul sito della scuola www.smsdomodossola.it”.