1

161098801 394628768174968 3887636996402211937 n

STRESA - 21-08-2021 - Uno dei più grandi violinisti a cavallo del Millennio, il lettone direttore d'orchestra Gidon Kremer stasera a Stresa (ore 20 al Palacongressi), e con lui i Kremerata Baltica. Sulla scena del festival stresiano la migliore formazione possibile per rendere omaggio al centenario di Astor Piazzolla. "Una leggendaria combinazione di due tra i musicisti più influenti del 20° secolo", dicono al festival accennando a questa storia musicale iniziata ormai 55 anni fa, nel 1966, con la prima registrazione di Kremer della musica del maestro di tango argentino, che ha raggiunto vendite da classifica pop in molti paesi e ha innescato una passione per Piazzolla negli ambiti di musica classica. Da allora, Kremer e la Kremerata Baltica hanno pubblicato altre sei registrazioni di Piazzolla e hanno compiuto tournée con la sua musica in tutto il mondo. Per celebrare il centenario di Piazzolla (e il 75° compleanno di Kremer e il 25° compleanno di Kremerata) Gidon Kremer e Kremerata Baltica ripropongono la sua musica nel corso dell'intero anno. Di Piazzolla Kremer dice: "Attraverso la sua musica puoi percepire un'esperienza che ti rende allo stesso tempo gioioso e triste. E in queste due parole, gioioso e triste, potrei anche dire che nella musica di Astor la sorprendente combinazione di due emozioni estreme si tengono insieme come nella musica di Franz Schubert. Conosco pochissimi compositori in cui puoi percepirlo in modo così appassionato".

Il maestro Kremer sarà disponibile ad incontrare il pubblico il giorno di domenica 22 agosto alle ore 10 per uno degli appuntamenti novità di quest’anno, gli Album, ovvero incontri con gli artisti. In questo caso una chiacchierata informale (in inglese) presso lo Sky Bar dell’Hotel La Palma di Stresa. Occasione per conoscere da vicino una delle personalità più influenti della scena musicale internazionale. Numero massimo di partecipanti: 25 persone, su prenotazione.

Per informazioni http://www.stresafestival.eu