1

re incendio santuario

VIGEZZO- 04-02-2016- Rimane critica la situazione della Valle Vigezzo,

colpita da una serie di incendi decisamente invasivi. L'emergenza prosegue, purtroppo il forte vento che soffia ancora nella valle ossolana, a confine con la Svizzera, sta complicando e rallentando le operazioni di spegnimento, che vedono ancora coinvolti i mezzi aerei e gli uomini a terra. Uno spiegamento enorme che ha coinvolto tutte le forze disponibili a livello locale e provinciale. L'unità di crisi convocata in Valle Vigezzo e presieduta dal Prefetto, con la partecipazione del Presidente della Provincia del Vco e dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco, dell’Aib e della Protezione Civile ha escluso, anche a rettifica di altre comunicazioni apparse su organi di stampa negli ultimi minuti, che siano necessari ulteriori presenze di volontari sul territorio. La strada 337 della Valle Vigezzo rimane chiusa fino a nuovo avviso in località Isella in Comune di Re. Collegamenti alternativi verso la Svizzera sono la strada della Valle Cannobina e la tratta ferroviaria della Vigezzina-Centovalli, che risulta operativa sia in territorio italiano, sia in territorio elvetico. Aggiornamenti verranno emessi nelle prossime ore.