1

elena lista lega 21

DOMODOSSOLA_ 31-08-2021-- E' stata ufficialmente presentata ieri all'Hotel Corona di Domodossola, alla presenza del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, la lista della Lega che correrà insieme a tutto i lcentro destra con Maria Elena Gandolfi candidata sindaco alle prossime elezioni amministrative:

 

"Ringrazio i militanti ossolani - ha dichiarato Maria Elena Gandolfi- che hanno così fortemente voluto la mia candidatura, le segreterie dei partiti, Mirella Cristina di Forza Italia, Ermanno Savoia di Cambiamo Domodossola e Luigi Songa di Fratelli d’Italia, tutto il direttivo provinciale della Lega Vco, il commissario Alberto Preioni e gli onorevoli Alberto Gusmeroli, Enrico Montani e Alessandro Panza per il supporto alla mia candidatura.
Sono molto emozionata e profondamente orgogliosa. Per vari motivi non avrei mai pensato di trovarmi in veste di candidata a Sindaco della mia città. Uno su tutti? Un candidato del centro destra c’era già. Ma ha deciso di fare a meno dei partiti e di andare da solo. Scelta che rispetto, ma che non condivido. Perché al contrario io credo nei partiti, li ritengo indispensabili quale baluardo della democrazia e credo che siano ancora l’essenza della politica.
Sono leghista, sono militante, sono al servizio del partito. Ero in Lega quando il partito era al 6% e lo sono ora che è il primo partito in Italia.
 
Rivendico la mia militanza politica e la storia di un movimento che in Ossola e a Domodossola ha iniziato un cammino straordinario.
La mia non è una fede cieca, una dimostrazione? La più recente, l’incredibile risultato ottenuto dopo quarant’anni di battaglie, i canoni idrici ossolani restituiti alla provincia del Vco, ottenuti grazie ai partiti, grazie alla Lega- Salvini Premier- che è riuscita ad esprimere un capogruppo ossolano in Regione.
 
E non ho idea di quanti ministri siano mai venuti a Domodossola, ma credo sia rappresentativo che il ministro del Turismo Massimo Garavaglia si sia scomodato per la presentazione della lista di una cittadina di provincia. Non vedo migliore esempio di vicinanza al territorio.
Ed eccomi allora qui a rappresentare il centro-destra unito con una candidatura che non vuole essere una comparsata. Con questo spirito inizio questa avventura: ringrazio chi ha riposto la sua fiducia nei miei confronti, chi vorrà sostenermi, e chi, come me, i miei amici, la mia forza, ha deciso di metterci la faccia in una tornata elettorale tanto difficile. Quindi grazie a tutti".
 
LA LISTA:
Il capo-lista è Stefano Cassani, 26 anni, laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali e laureando in Governo e politiche pubbliche. Già dirigente Lega Salvini Premier, coordinatore dei giovani della Lega del Vco;
Cristina Bernocchi, 45 anni, mamma, è impiegata presso uno studio di professionisti;
Manuele Dallava, 42 anni, militante, si era già candidato alle precedenti consultazioni. Giornalista pubblicista, lavora presso l’Asl, dove aiuta per il disbrigo delle pratiche per le vaccinazioni ed è anche bar tender al Bar Alice.
Roberta Drutto, 53 anni, per tanti anni è stata responsabile del personale in prestigiose aziende della zona tra cui Campari, attualmente lavora per la nuova gestione delle Terme di Crodo dove si occupa di pratiche doganali;
Veronica Fontana, 42 anni, mamma e impiegata amministrativa;
Mattia Frau, 31 anni,dipendente del ministero della Giustizia, coordinatore nazionale di un sindacato di polizia penitenziaria, militante, è stato responsabile dei Giovani ossolani della Lega.
Riccardo Galvani, 63 anni, la storia della Lega a Domodossola, ex consigliere comunale e sindaco vicario, stimato professionista;
Carlo Lux, 56 anni, non solo brillante architetto ma anche disegnatore, è il creatore di tante ironiche vignette;
Orazio Minacci si è occupato di cave per un lungo periodo e si è reinventato a 55 anni con una nuova occupazione;
Carol Pelganta, 57 anni, imprenditrice nel settore lapideo;
Mauro Mirandoli, 64 anni, professionista nel noleggio a lungo termine, ex assicuratore;
Stefano Pelfini 53 anni, architetto, da 20 libero professionista con uno studio in Svizzera e a Villadossola;
Massimo Raffetti, 52 anni, guardia giurata, militante Lega, si era già candidato in Consiglio nella tornata elettorale a supporto di Galvani sindaco.
Katia Ravezzani, 46 anni, impiegata amministrativa;
Simona Righetti, 49 anni, militante Lega, è già stata candidata a Domodossola nelle scorsa tornata. E’ stata anche assessore al bilancio e allo sport al Comune di Crevoladossola per due legislature;
Paolo Terruggia, 46 anni, di professione albergatore.
La presentazione ufficiale della candidata sindaco per i partiti di centro-destra Gandolfi e del programma avverrà dopo il 3 settembre, quando si aprirà ufficialmente la campagna elettorale.