VERBANIA - 01-09-2021 - Muttolina Festival, ovvero due giorni e una serata di arte e musica all'insegna della sostenibilità. "Muttolina é un festival inclusivo di arte e cultura ma anche di sostenibilità ambientale e consapevolezza - dicono gli organizzatori, al secolo Silvia Di Gregorio e Giacomo Pedretti -. Sappiamo che la sostenibilità é un percorso fatto di piccoli passi". E così, prima di addentrarci nel programma, ecco le 5 azioni messe in pratica per rendere sostenibile l'evento: stampare i manifesti su carta ricavata dalle alghe infestanti della laguna veneta; compensare le emissioni di CO2 con la piantumazione di alberi; i laboratori ambientali (e gratuiti) a cura di Legambiente, Potipoti ed Ente Parco della ValGrande; la pulizia finale del parco di Villa Maioni, domenica mattina. E' qui che si svolge la gran parte del Festival che, come ricordato in conferenza stampa l'assessore alla Cultura Riccardo Brezza, va a sostituire, ampliandone gli orizzonti, l'evento giovanile per eccellenza che fu Voobstock.
L'aperitivo è giovedì 2 settembre dalle ore 19.30 il #MuttolinaFestival andrà a Casa Ceretti - Caffetteria di Quartiere per un viaggio tra produttori e realtà locali, alla scoperta dei numerosi modi per dare il proprio contributo nel contrasto ai cambiamenti climatici.
Un talk-aperitivo accompagnato dalla degustazione di prodotti locali per conoscere, comprendere e confrontarsi sui tanti ambiti che caratterizzano le nostre vite in compagnia di Emanuele Fantoli (Apìcola Fantoli ), Luca Rubietti (A tutto sballo - Spesa SFUSA senza imballo) ed Alberto Lavarini (La Bottega del Fermentista).
Ingresso libero. (Aperitivo, talk e degustazione 10 euro)
La prima giornata ufficiale di Muttolina Festival è venerdí 3 settembre. Si comincia nel pomeriggio (ore 15 e ore 17) con i laboratori ambientali; alle 18.30 largo alla musica dal vivo con: Chierach Re; Gli animali fantastici del Sudamerica, Logo, Gregorio Sanchez e, per il finale, Colombre, uno dei nomi di punta della scena Indie.
Sabato 4 settembre si comincia dalle 10.30 con le letture per bambini a tema natura; alle 11 apre il mercatino e quindi, dopo il pranzo con le leccornie di Casa Ceretti due incontri: il primo sull'attivismo ambientale a cura di BluBit e il secondo a tema musica coi ragazzi del podcast Too Little Time!
Dalle 18.30 biglietti largo ai live acustici indie presentati dal comico Tommaso Faoro. Alle 18.30 di scena Cristina Meschia; alle 19.30 Diablo Rey, alle 20.30 Time, alle 20.30 Marco Giudici e gran finale con Maria Antonietta a partire dalle 22.45.
Biglietti su https://oooh.events/.../muttolina-festival-sabato-biglietti/