1

WhatsApp Image 2021 09 03 at 12.23.32

DOMODOSSOLA - 03-09-2021 - Nata nel 2001 per rispondere alle esigenze di un settore fondamentale nell'economia e per l'identità del VCO, Assograniti VCO si prepara festeggiare i suoi primi 20 anni. L’associazione, presieduta da Mariateresa Moro rappresenta numerose aziende del settore litico del Verbano Cusio Ossola, primo bacino geologico della regione nell’escavazione di serizzi, beole, graniti, marmi, uno dei più importanti nel panorama italiano.
"Il mestiere della pietra nel Verbano Cusio Ossola è un segno identitario, che unisce il passato al presente, la memoria alla contemporaneità. È sinonimo di saper fare, dell’esperienza artigiana. Assograniti ne promuove le risorse, i saperi e le abilità" si legge nel sito dell'associazione che con orgoglio evidenzia l'aspetto culturale del settore. Settore fatto di gruppi industriali ma anche di piccole e medie aziende e di laboratori specializzati nella trasformazione, nel restauro e nella scultura. Sapienze e capacità senza le quali non c'è economia, non ci sarebbe il made in Italy. "Dal 2001 - si legge sempre nel sito - Assograniti VCO è al servizio del cliente finale, del progettista, delle imprese edili, mettendo a disposizione dei diversi attori del mercato e del mondo della pietra naturale una rete di servizi tecnici, informativi, culturali che garantiscono un supporto concreto in linea con le richieste della committenza".

Il cammino compiuto in questi 20 anni (anni anche difficili per il settore lapideo in generale) è il filo conduttore del convegno che sabato 11 settembre si terrà al ristorante Bacco di Crevoladossola, titolo "Una storia per il futuro - Assograniti si racconta".

IL PROGRAMMA:

- Ore 11 - Saluto della Presidente di Assograniti VCO e delle Autorità.
- ORE 11.30 - Momento di riflessione e di preghiera con Don Giorgio Borroni,
Direttore Caritas Diocesana Novara
- Ore 11.45 - Vent’anni di Assograniti VCO:
una storia per il futuro
- Ore 12.30 - Pranzo con ospiti e associati
- ore 15.30 - Il valore della sostenibilità.