1

sabbione nord 2021

FORMAZZA - 07-09-2021 - Ha perso 14 metri dal 2018 e oltre 600 dal 1978: il ghiacciaio del Sabbione Nord, in Alta val Formazza, non è nemmeno più un ghiacciaio. "La sua trasformazione sta producendo 3 calotte montane, un blocco di debris covered glacier e una lingua di ablazione", spiega Luca Sergio da MeteoLive VCO all'avvio della campagna glaciologica 2021 partita proprio col Sabbione Nord nell’apparato glaciale dei Sabbioni. Si tratta, assieme al Belvedere a Macugnaga e al Sabbione, del terzo e ultimo ghiacciaio vallivo delle Alpi Lepontine e Pennine. Ma la sua sorte, come quella di tutti i ghiacciai alpini, sembra segnata dall'innalzamento delle temperature globali. "Dall’ultimo rilievo, effettuato nel 2018, il ghiacciaio è arretrato di 14 metri, oltre 600 dal 1978. Bisogna fare però una constatazione, predetti che questa lingua di ablazione si sarebbe presto divisa in due blocchi, questo perchè negli ultimi circa 100 metri il ghiaccio è completamente ricoperto dal detrito, questo ghiaccio antico sarà sepolto e durerà più a lungo ma a monte, dove finisce la copertura, ci sarà una nuova fronte che continuerà a fondere e arretrare", la spiegazione scientifica che possiamo leggere su MeteoLive VCO.