MERGOZZO - 13-09-2021 -- Giovane e talentuosa, Viola Gobetti, 22enne di Mergozzo, espone le sue fotografie a Russi (RA) in una mostra realizzata in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri.
Diplomanda all’Accademia delle Belle Arti di Brera in Discipline della valorizzazione dei beni culturali, Viola Gobetti ha lavorato tra il 2016 e il 2017 al Museo Archeologico di Mergozzo e alla Casa della Resistenza, creando un percorso didattico all’interno del parco. Nel 2016 ha anche realizzato e gestito un laboratorio didattico per bambini presso Palazzo Parasi a Cannobio in occasione della mostra dello scultore torinese Piero Gilardi.
“Cantiche – Dante e la fotografia”, questo il nome della mostra a cura di Bruno Bandini e Beatrice Buscaroli che vede protagoniste le opere dei fotografi Nino Migliori, Gianni Gosdan, Marco Baldassari e Gianni Schicchi e dei loro allievi più meritevoli, quattro per ciascuno.
Viola Gobetti, le cui foto sono state scelte dal suo professore di fotografia Marco Baldassari, si è lasciata trasportare dalle Cantiche dantesche, trovando ispirazione nei luoghi e nell’arte che la circondavano. Le sue foto (50x70) sono una sovrapposizione di foto scattate all’interno della ex casa del custode e nel giardino di Villa Poss (Biganzolo, VB) e foto di sculture o affreschi ritraenti o che richiamano il Giudizio Universale. In particolare, passando dall’Inferno al Paradiso, tra le rovine di Villa Poss traspaiono il Giudizio Universale di Viandrate (Chiesa parrocchiale di San Colombaro), la scultura di B. Pirotta del 1901 sita nel Cimitero Monumentale di Novara e l’affresco dell’abside della Chiesa della Madonna di Campagna (VB).
Tutto il processo di sovrapposizione, di ricerca e studio delle composizioni delle foto, è visionabile sul profilo Instagram dell’artista dedicato alla mostra “shapeoffocus”.
La mostra, inaugurata il 10 settembre presso il Giardino della Rocca “T. Melandri”, è visitabile fino al 2 ottobre presso la ex Chiesa in Albis a Russi (RA). Successivamente, le fotografie ispirate alla Commedia del Sommo Poeta, verranno esposte a Monzuno, Rimini e infine alla fiera di arte moderna “Arte e fiera” di Bologna in gennaio 2022. Informazioni sui giorni e gli orari di visita sul sito www.comune.russi.ra.it
La mostra per celebrare Dante è la prima esposizione di Viola Gobetti, diplomanda all’Accademia delle Belle Arti di Brera in Discipline della valorizzazione dei beni culturali, ha lavorato tra il 2016 e il 2017 al Museo Archeologico di Mergozzo e alla Casa della Resistenza, creando un percorso didattico all’interno del parco. Nel 2016 ha anche realizzato e gestito un laboratorio didattico per bambini presso Palazzo Parasi a Cannobio in occasione della mostra dello scultore torinese Piero Gilardi. (H.B)