VERBANIA - 15-09-2021 - Da oggi, niente più controllo del green pass per accedere ai servizi interregionali di trasporto sul lago Maggiore.
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità ha confermato ufficialmente ieri la connotazione di servizio di trasporto pubblico locale dei servizi di navigazione di linea erogati dalla Navigazione Laghi e pertanto ai fini dell’accesso a bordo non è richiesto il possesso della certificazione verde Covid-19.
L’articolo 2 del DL. n. 111 del 06 agosto 2021, in vigore dal primo settembre aveva introdotto l’obbligo del possesso della certificazione verde Covid-19 per l’accesso a determinati servizi di trasporto prevedendo come eccezione il trasbordo sullo stretto di Messina. Ma la Navigazione, considerando che sul Garda, e ancor di più sul Maggiore i collegamenti interregionali sono fruiti quotidianamente da centinaia di studenti e pendolari, ha chiesto delucidazioni sulla corretta interpretazione del DL.
Intanto erano state applicate fin dal 1° settembre le disposizioni del DL. n. 111, attivando procedure interne che consentissero il rispetto del Decreto ed allo stesso tempo non paralizzassero l’attività di trasporto, del tutto equiparabile al trasporto pubblico locale.
“Le disposizioni di cui al c. 3 dell’art. 9-quater introdotto con DL 111 del 06 agosto 2021 sanciscono in capo al vettore precisi obblighi ed è in tal senso che ci siamo prontamente attivati dal punto di vista delle procedure operative, non senza difficoltà” precisa il direttore generale della Navigazione Alessandro Acquafredda “abbiamo predisposto adeguata informativa alla clientela, fornito disposizioni interne ai nostri operatori affinché operassero in modo omogeneo, dotato le biglietterie di supporti per la verifica della certificazione, individuato aree idonee……Allo stesso tempo abbiamo interessato della questione il nostro Ministero di competenza, coinvolgendo altresì le due Prefetture (VCO e Varese) competenti sui territori dei Comuni di Intra e Laveno, le due località maggiormente coinvolte da tale nuova disposizione per gli spostamenti di centinaia di studenti che ogni giorno dalla cittadina lombarda raggiungono gli Istituti secondari di Intra. Siamo soddisfatti che sia giunta questa conferma da parte del Ministero poiché il nostro servizio è equiparabile al trasporto pubblico di bus urbani e metropolitani; tale connotazione rappresenta un indubbio vantaggio per le procedure di imbarco ed altresì anche in capo ai nostri viaggiatori, siano essi lavoratori, studenti o turisti.”