VERBANIA - 16-09-2021 - E' agli sgoccioli il conto alla rovescia del primo Hoka Ultra Trail Lago Maggiore, al via sabato 18 settembre. Sui tre spettacolari percorsi studiati dalla Sport Pro-Motion A.S.D., organizzatrice dell'evento, attesi , circa 500 gli atleti, per l’80% uomini. Oltre all’Italia, ad oggi sono 14 le nazioni rappresentate.
Attesa la partecipazione sul percorso più duro (Wild 81K) della piemontese Chiara Boggio (Durbano Gas Energy Rivarolo), terza al Tor des Geants nel 2019, nello stesso anno vincitrice di Sila3Vette, Morenic Ultratrail e LaThuile Ultratrail.
Ha contribuito a realizzare l’evento l’omegnese Giulio Ornati (Sport Project VCO) che a fine agosto ha completato le fatiche dell’Ultra Trail del Monte Bianco classificandosi in 13ma posizione dopo aver vinto la gara da 60km del Monte Rosa Est Hymalaian Trail e l’EcoTrail Florence. Sarà al via della Scenic 37K (il percorso intermedio) proprio per onorare il suo territorio nonostante le fatiche dell’UTMB si facciano ancora sentire nelle gambe. Gli daranno filo da torcere il compagno di squadra Fabio Montanari (Sport Project VCO) e Stefano Ruzza (Team Vibram Atletica San Marco), quest’ultimo abituato a gareggiare negli USA dove risiede e dove lo scorso anno ha portato a casa quattro vittorie in ultratrail da 50 km e quest’anno un brillante secondo posto alla Ultra Race of Champions 100k. Atteso sulla 37K anche Riccardo Montani (Team ASD Trail Running), recentemente vincitore della Ronda Ghibellina Plus e del Trail du Barlatay in Svizzera. Ci sarà anche Riccardo Borgialli (Sport Project VCO) che in questo territorio ha collezionato svariati successi, tra cui il recente BUT Formazza.
In gara sulla Easy 18K (il percorso più leggero) anche il Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, da sempre amante del podismo e in gara anche alla Lago Maggiore Half Marathon dello scorso 19 giugno.
Durante la gara un atleta compirà gli anni, mentre sono nati nel 2003 e nel 1953, rispettivamente, l’atleta più giovane e quello più maturo.