1

corso italia

VERBANIA - 23-09-2021 - Ettore Francioli, presidente del Movimento Difesa del Cittadino e vicepresidente del Quartiere Est, tra giugno e luglio ha raccolto 102 firme dei residenti di Zoverallo che chiedono la messa in sicurezza di Corso Italia. "Vecchi problemi già segnalati negli anni e mai risolti" dice Francioli, che sintetizza la questione in tre punti:

1) illuminazione pubblica carente nel primo tratto (circa 800 metri) a salire da Possaccio;
2) rotonda di corso Italia-via Zappelli. È un incrocio ad altissima intensità di traffico, molto pericoloso, luogo di numerosi incidenti stradali. Le dimensioni della rotonda non sono adeguate e ci sono dubbi su chi abbia la precedenza. Occorre allargare la rotonda, se tecnicamente possibile, oppure pensare a un semaforo intelligente che dia la precedenza ai veicoli che percorrono la strada provinciale per Premeno e che si attivi con sensori per chi sale e scende dai due bracci laterali di via Zappelli.
3) parcheggio di via alla Guardia. Promesso per anni, è stato progettato e finanziato prima che ci si rendesse conto che il progetto, mal fatto, era irrealizzabile per vincoli idrogeologici. Si chiede al Comune di individuare una nuova area e di procedere.
 
In questi giorni sono partiti i lavori di realizzazione dei marciapiedi in alcuni tratti di corso Italia - conclude Francioli - . Ci attendiamo un progetto di sistemazione complessivo che tenga conto anche di un altro problema: il parcheggio di corso Italia. Negli scorsi anni, di fronte alla casa delle suore e al di sopra del cantiere di alcune villette in fase di realizzazione in via al Cenacolo, l’operatore privato ha realizzato un parcheggio di 20 posti auto. Questo parcheggio, libero, viene ormai utilizzato quasi esclusivamente da lavoratori frontalieri o da dipendenti dell’Auxologico di Piancavallo che, parcheggiano le proprie auto per organizzare “macchinate” per andare al lavoro. Questo toglie stalli ai residenti. Chiediamo al Comune di valutare un sistema di rotazione della sosta, magari con un disco orario “lungo”.