1

maggiore

VERBANIA - 23-09-2021 - Due donne, due artiste di rilievo internazionale: la pianista Cristiana Pegoraro e la direttrice d'orchestra Elena Casella. Ad accompagnarle un'orchestra che in trent'anni ha saputo conquistere la stima degli inteditori e risonanza internazionale: l'orchestra Giuseppe Verdi di Milano. In programma un viaggio musicale che va dagli Stati Uniti di Samuel Barber alla Russia di Pyotr Ilyich Tchaikovsky passando per l’Italia con Aldo Finzi e la Polonia con Fryderyk Chopin. L'appuntamento è per domani, venerdì 24 settembre, ore 21, al teatro Maggiore, ultimo appuntamento di quella programmazione estiva che bene ha saputo coniugare prosa, danza e grande musica. 

A proposito dello spettacolo di domani Luca Ceretta, direttore atistico della Finzi Academy anticipa: "Questo viaggio parte da Verbania non solo musicalmente ma anche fisicamente in quanto, nei prossimi mesi, le due artiste saranno a riproporre le musiche di Aldo Finzi in tournée nell’est Europa”.
Curricula densi di città, nomi, esibizioni raccontano la vicenda artistica di Pegoraro (28 cd all'attivo, concerti in tutto il mondo e anche partecipazioni televisive) e Casella (nel 2022 sarà in tournée in Italia con l’Orchestra Nazionale d’Ungheria e a ottobre 2022 debutterà alla Carnegie Hall di New York. Da marzo 2022 inoltre ricoprirà il ruolo di direttore principale ospite della Budapest Szimfónia Orchestra); non da meno quello dell'orchestra Verdi, oggi diretta Claus Peter Flor ma che è stata la prima orchestra italiana, negli anni dal 2009 al 2016 ad essere diretta da una donna, Zhang Xian.
In programma al Maggiore: Samuel Barber - adagio; Aldo Finzi - valzer lento n.2; Fryderyk Chopin - concerto ni 1 per pianoforte e orchestra (versione archi); Pyotr Ilyich Tchaikovsky - serenata per archi.