VERBANIA - 25-09-2021 - Parte da Verbania "La Piccola Città" di Thornton Wilder, spettacolo diretto da Gaberiele Vacis (foto>) per gli allievi attori della Scuola del Teatro Musicale di Novara, centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal ministero dell'Università e della Ricerca e sostenuto dal ministero della Cultura. Lo spettacolo oltre ad essere la prova finale di diploma degli studenti è a tutti gli effetti una produzione per la quale è già programmata una tournée nazionale nella primavera del 2022. Il debutto al Maggiore, stasera sabato 25 settembre (ore 21) rappresenta dunque una prima nazionale. Una promessa di successo per questa nuova elaborazione dell'opera di Thornton Wilder del 1938. Testo che può a tutti gli effetti considerarsi un capisaldo del teatro moderno e che, nello stesso anno della sua prima rappresentazione valse a Wilder il premio Pulitzer. Un abbinamento "in linea" con l'ispirazione del testo è quello che il regista tornese fa con la musica di Fabrizio De Andrè, come spiega lui stesso nelle note di regia: "La piccola città di Thornton Wilder, è un luogo della mente in cui la memoria la fa da padrona. Sicuramente Wilder, quando ha scritto la commedia, aveva in mente l'antologia di Spoon River di Edgard Lee Masters, del 1915. Nel 1971 Fabrizio De André s'ispira a Lee Master per il suo concept album "Non al denaro, non all'amore né al cielo". Le interazioni fra queste tre opere straordinarie sarà l'oggetto del lavoro. Il corto circuito che si produrrà genererà non una messinscena, ma una "composizione" che racconterà relazioni tra persone che costruiscono storie, vite, memorie".
La Piccola Città di Thornton Wilder e le musiche di De Andrè: il debutto nazionale al Maggiore
Info e biglietti: https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/
Posto unico
Intero € 21,50
Ridotto (over 65 - under 26) € 19,50