MONTECRESTESE - 28-09-2021 - Ieri sera al Ristorante Gallo Nero di Montecrestese si è tenuto l’evento di presentazione del Capitolo Bni Oxilia alla presenza del direttore nazionale, Paolo Mariola. Bni (acronimo di Business Network International), grande organizzazione di business networking del mondo, fondata negli Stati Uniti da Ivan Misner nel 1985, ha così inaugurato un nuovo capitolo in Ossola.
Dare e ricevere contatti per incrementare il proprio giro d’affari in maniera esponenziale e "il risultato sono miliardi di euro di affari ogni anno che i professionisti dei nostri capitoli, realizzano in tutto il mondo" ha spiegato Andrea Colombo, esecutive director. Una piattaforma di scambio referenze, approdata in Italia nel 2003 grazie a Paolo Mariola. Nato in Ossola circa un anno fa, il capitolo BNI Oxilia è composto da una trentina di imprenditori del nostro territorio, guidati da Maria Paola Mathieu. L'introduzione della serata è stata affidata alla stessa Maria Paola Mathieu ed è stata seguita dal briefing di Paolo Mariola e dalla presentazione delle persone che hanno portato l’eccellenza sul territorio:Paolo Zanghieri del gruppo Altair, Adriano Sarazzi per International Chips; Adele Moschella, primario di Medicina al San Biagio; Francesca Zanetta consigliere della Fondazione Comunitaria VCO. È seguita la presentazione del Capitolo “Oxilia” da parte di Silvana Rufo, executive director della Regione Piemonte Nord e Val d’Aosta e infine un momento dedicato agli imprenditori del Capitolo Oxilia: ad ognuno di loro è stato dato lo spazio per presentarsi. Andrea Colombo Executive Director della Regione Piemonte Nord e Val d’Aosta ha concluso la presentazione con un invito all’azione, sottolineando altresì lo scopo filantropico dell'organizzazione. "Business Voices" è infatti un'iniziativa per fornire ancora di più alle scuole che hanno le maggiori necessità. La serata si è conclusa con un'apericena offerta ai partecipanti. Protagonisti:: la Val d'Ossola nel Piatto di Moreno Malvicini, La Fabbrica del Buongusto di Fabio Pizzicoli e infine Arcioli Vini.
Elisa Pozzoli