
VCO - 28-09-2021 - Nelle farmacie del VCO è disponibile un opuscolo informativo che spiega in modo semplice i vari aspetti della malattia di Parkinson, dai sintomi alle cure farmacologiche fino alle attività complementari. Questa mattina presso la sede del CST a Domodossola si è tenuta la presentazione del progetto e delle nuove attività dell'associazione Parkinsoniani VCO. Erano presenti il presidente Alessandro Antonello, il segretario Silvano De Regibus, il coordinatore delle attività motorie Gian Mauro Rossi e la coordinatrice della zona Cusio, Tiziana Stoppini.
L'associazione ha preso parte al progetto "Come together" che ha visto la realizzazione dell'opuscolo informativo. Si tratta di un progetto nato dalla collaborazione tra numerose associazioni piemontesi che si occupano della malattia di Parkinson nei territori di Biella, Alessandria, Ivrea, Novara, Torino, Vercelli, e Domodossola. L'importante iniziativa finanziata dalla Regione Piemonte, dalle Fondazioni CRBiella, CRT e CR Vercelli e dall' Otto per Mille della Chiesa Valdese, ha come obiettivo quello di costruire una rete operativa per monitorare l'efficacia delle attività complementari alla cura farmacologica (in particolare il Nordic Walking ma anche lo yoga, lo stretching, la meditazione), informare e formare i "caregiver", condividere le esperienze delle associazioni partner grazie a momenti di confronto e scambio. L'attività motoria costituisce infatti un fattore molto importante per le persone malate di Parkinson. Inoltre Parkinsoniani VCO offre gratuitamente la possibilità di praticare attività motoria sia in piscina (idroterapia) sia in palestra. Per chi fosse interessato a contattare Parkinsoniani VCO può recarsi presso gli sportelli, visitare il sito www.parkinsonianivco.it o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elisa Pozzoli
Video in caricamento