1

image

VERBANIA - 29-09-2021 - Nell'ambito del Festival dei Laghi 2021 - un progetto di rete che coinvolge l'Associazione Cori Piemontesi, Unione Società Corali Italiane Lombardia e Federazione Cori del Trentino - 

domenica 3 ottobre (ore 15) nella chiesa di San Leonardo sul lungolago di Pallanza, è in programma un concerto con la partecipazione del Coro La Girafa di Verbania  diretto da Damiano Colombo e del Coro da Camera Trentino di Borgovalsugana diretto da Giancarlo Comar. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti e per l’accesso è necessario esibire il green pass. Il Festival dei Laghi nasce con lo scopo di valorizzare le zone lacustri e di incentivare in sinergia la ripresa del canto corale dopo lo stop imposto dal lockdown. In cartellone 12 concerti vocali in località lacustri di Piemonte, Lombardia, Trentino con protagonisti cori delle stesse regioni.  All’evento contribuisce il MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Per il Piemonte ospitano i concerti Avigliana sul lago omonimo,  Pettenasco sul Lago d’Orta, Verbania e Cannobio sul Lago Maggiore.  
 
 
CORO LA GIRAFA DI VERBANIA
 
Il Coro "La Girafa", nasce nel novembre 2004 con l’intento di cantare e far conoscere il repertorio di canto popolare. Accanto ad armonizzazioni appositamente scritte per il gruppo, vengono eseguiti brani più conosciuti al fine di trasmettere la ricchezza melodica e linguistica della cultura popolare italiana. Nel repertorio musica sacra o a soggetto religioso rinascimentale, musica profana rinascimentale e contemporanea,  canti ed elaborazioni popolari regionali.  Il coro è costituito da circa 30 elementi, divisi in quattro voci miste, ed è diretto dal Maestro Damiano Colombo.
 
CORO DA CAMERA TRENTINO DI BORGOVALSUGANA
 
Singolare nel suo genere per l’originalità e la vastità del repertorio, proposto nel suggestivo organico a voci femminili, il Coro da Camera Trentino è formato da un numero variabile di componenti, musiciste e non, accomunate dalla forte passione per il canto corale. Sotto la guida del Maestro Giancarlo Comar, fondatore del coro e direttore della Scuola di Musica di Borgo, Levico e Caldonazzo, l’ensemble svolge un’intensa attività concertistica e partecipa regolarmente a competizioni corali in Italia e all’estero, ottenendo spesso significativi riconoscimenti. La sua attività si completa con la partecipazione a progetti speciali nell’ambito di importanti manifestazioni musicali, sia in Trentino che in altre regioni.