DOMODOSSOLA - 08-10-2021 - Un nuovo percorso formativo per gli studenti del Liceo Artistico del Rosmini International Campus, è stato presentato, alla Sala Convegni della Villa del Buon Pastore a Domodossola. Si tratta di “Creative Academy”, nato dalla collaborazione con l'agenzia di comunicazione e marketing milanese PMB Comunicazione.
Dopo l'introduzione da parte del Rettore del Rosmini International Campus, Carlo Teruzzi e di Piero Maria Bozzo, responsabile del progetto e direttore creativo di PMB Comunicazione, sono intervenuti Giancarlo Bozzo ( direttore artistico di "Zelig" ), Massimo Ferrandi (consulente comunicazione Cipensoio ) Orazio Truglio ( fotografo, Studio Variego ) e Massimo Ferrandi (art director con esperienza ventennale nel mondo della pubblicità e della comunicazione ). "Creative Academy" va ad arricchire il percorso formativo del Liceo Artistico con un ciclo di incontri tra gli studenti ed una vera e propria eccellenza di professionisti che quotidianamente lavorano nel campo della comunicazione, dell'immagine e del digital, in un connubio tra scuola e mondo del lavoro. Sarà infatti una materia curricolare a tutti gli effetti per i ragazzi del Liceo Artistico, in particolare per gli allievi della classe III, mentre gli studenti di I e II saranno uditori. Il percorso è strutturato con un incontro mensile con professionisti di livello nazionale ed internazionale, impegnati in vari ambiti, dalla fotografia alle produzioni audiovisive, marketing digitale, social media e molto altro. Sono inoltre previsti stage ed esperienze all'interno dei contesti media professionali al fine di far toccare con mano e in maniera diretta agli studenti, il contesto lavorativo e sperimentare quelle che potrebbero divenire le loro future professioni. Protagonisti degli incontri saranno Massimo Ferrandi, Giancarlo Bozzo, Leonardo Manera, Orazio Truglio, Andrea Scurati, Prospero Bozzo, Giulia Mandrino, Andrea Bozzo, Mirko Zullo e Vita Piccinini.
Alla presentazione era presente anche il sindaco appena rieletto, Lucio Pizzi, alla sua prima uscita pubblica.
Elisa Pozzoli