PIEMONTE - 08-10-2021 - In attesa dell'insegnante di educazione fisica arriva nelle scuole elementari il tutor sportivo. Si tratta di un laureato in Scienze motorie appositamente formato sulla fascia di età 6-10 anni che ha il compito di collaborare con l’insegnante referente di plesso per l’attività motoria e per la programmazione iniziale delle proposte motorio-sportive nella scuola. Sarà nelle scuole che ne avranno fatto richiesta dal prossimo mese di novemente. E' il tutor la figura centrale di Scuola Attiva kids, progetto promosso da Sport e Salute - d’intesa con la Sottosegretaria allo Sport - e il Ministero dell’Istruzione, per promuovere l’attività fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria. "Scuola attiova - più sport più scuola" è invece l'analogo piano riservato alle scuole medie. Complessivamente il piano straordinario per lo sport scolastico ha visto un investimento economico pari a 16,8 milioni di euro per l’anno 2021/2022.
Fino al 18 ottobre, le scuole possono aderire, tramite apposita piattaforma informatica presente nella pagina dedicata del sito di Sport e Salute. Concluse, invece, le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici. La piattaforma per adesioni e candidature è raggiungibile dal seguente link www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata.html
Entrambi i programmi hanno l’obiettivo di incoraggiare l’attività fisica e sportiva tra i più giovani, per ridurre la diffusa sedentarietà e garantire l’accesso alla pratica motoria e sportiva per tutti. Un obiettivo perseguito anche grazie alla stretta collaborazione con le Federazioni sportive, a livello nazionale e territoriale, e al contributo del Comitato Italiano Paralimpico, nella scuola primaria, per l’inclusione dei bambini con disabilità e BES.