CANNOBIO – 11.02.2016 – In “ritardo”
perché celebrato con il rito ambrosiano, il Carnevale di Cannobio è entrato nel vivo. Dopo la consegna delle chiavi della città ai reali da parte del sindaco Giandomenico Albertella, oggi le maschere sono sfilate tra la tavola – all’oratorio don Silvio Gallotti– e le strade per la festa che si chiuderà stasera al Palacarnevale con la premiazione delle migliori maschere. Il programma domani propone sempre la degustazione gastronomica e, in serata (ore 18) il palo della cuccagna nel borgo antico.
Il clou è sabato con la sfilata dei reali per le vie e le piazze a partire dalle 11 e, dopo il pranzo, la sfilata che ha come novità la riscoperta dei rioni e delle contrade con i loro vessilli caratteristici. La partenza è in via Uccelli mentre il finale è al Palacarnevale, dove si andrà avanti sino a notte inoltrata.
Per tutta la durata del Carnevale il sindaco Giandomenico Albertella ha dato un giro di vite ai festeggiamenti, disponendo – nel nome del decoro urbano e della quiete pubblica – con un’ordinanza il divieto assoluto di scoppiare petardi e mortaretti ma anche di utilizzare bombolette spray e ogni “divertimento” imbrattante. Limitatamente a sabato 13, dalle 13 alle 4 del mattino, in tutta la città sarà vietato vendere e consumare all’aperto bevande in bicchieri di vetro.