BACENO- 11-02-201- Baceno intende tenere vivo il ricordo delle donne
che in Valle Antigorio furono vittime dell'inquisizione e vennero processate, incarcerate, condannate o fatte morire di stenti a seguito del maxi processo di Croveo e Baceno, e per questo organizza un concorso di fiabe. Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Premio di letteratura per l'infanzia “Streghe, erbaiole o semplicemente donne?”. Il concorso è organizzato dal dall'assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con la Proloco ed ha anche lo scopo di promuovere la letteratura per l'infanzia. Si tratta di un premio per testi inediti, il cui tema deve essere legato al titolo e rivolto a un pubblico di bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni. Largo quindi alla fantasia per la stesura di fiabe e racconti fantastici. Al concorso possono partecipare autori affermati od esordienti che abbiano compiuto 18 anni. Le opere dovranno pervenire entro il 31 maggio anniversario del rogo di Gaudenzia Foglietta di Rivasco e di Giovanna detta la Fiora di Croveo le uniche due donne condannate al rogo, della Valle Antigorio. Le opere saranno vagliate da una giuria presieduta dal giornalista di montagna, e presidente delle Aree protette dell'Ossola, Paolo Crosa Lenz, da una giuria del territorio e da una giuria dei bambini e dei ragazzi. Per informazioni è possibile contattare il sito del comune www.comune.baceno.vb o su facebook Fan page Le streghe di Croveo e Valle Antigorio. La premiazione si svolgerà il 31 luglio alla Chià dul Caplan Museo don Ruscetta a Croveo. Al primo classificato andranno 200 euro un trattamento benessere alle terme di Premia, e il pernottamento in una struttura ricettiva della valle, al secondo 150 euro il pernottamento e il trattamento benessere.