1

cota roberto

Il processo Open Arms che si sta celebrando a Palermo e che vede imputato Matteo Salvini, non fa bene alla giustizia. La vicenda che riguarda l’ex Ministro dell’Interno è una questione politica che non dovrebbe essere trattata in un'aula di tribunale, ma in un'aula parlamentare. Purtroppo, la politica, in questo come in altri casi, ha dimostrato di non essere in grado di affrontare le cose ed ha scaricato sulla magistratura la responsabilità di valutare l'azione politica di un ministro. Di questo si è già ampiamente dibattuto in passato quando vi è stata l’autorizzazione a procedere da parte del Senato. Il processo di Palermo, purtroppo, non è iniziato nel migliore dei modi. Sfileranno come testimoni ministri, ex ministri e persino l’attore Richard Gere.

Insomma, giustizia spettacolo allo stato puro. Salvini, comprensibilmente, trasformerà il dibattimento in un comizio (peraltro non in un momento di particolare spolvero), ma a causa di questa spettacolarizzazione la credibilità del sistema giudiziario, comunque vada, segnerà un’ altra battuta d’ arresto .La colpa? Della politica che ha consentito tutto ciò. Che consente alla magistratura di occupare spazi che non le competono.

Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota