VERBANIA - 28-10-2021 - Un sacchetto a sorpresa con gli invenduti di giornata; prodotti ancora buonissimi offerti a un prezzo più che conveniente. Così si limita lo spreco e si aiutano portafoglio e ambiente. La rete anti-spreco di Too Good To Go, è approdata nel VCO. Si parla dell’app con 46 milioni di utenti tra Europa, Usa e Canada e più di 110mila negozi aderenti che offre agli esercenti la possibilità di dare nuovo valore al proprio invenduto e agli utenti di acquistare, e dunque salvare, alimenti ancora freschi a un terzo del prezzo originale.
Ad oggi comunicano da Too Good To Go, già diversi locali della provincia del Verbano-Cusio-Ossola hanno aderito all’app come il ristorante La Rampolina di Campino con le sue specialità della tradizione piemontese; a Pallanza si potranno salvare i prodotti da forno della Caffetteria di Quartiere Elide Ceretti, oltre che i piatti realizzati con ingredienti stagionali del ristorante sociale Gattabuia; i sacchetti anti-spreco dei due negozi presenti a Domodossola e Villadossola della pasticceria e gelateria TU, che conterranno pasticcini, croissant ed altri dolci; inoltre, sempre a Domodossola, nei punti vendita della Panetteria Pasticceria da Ivano, verranno messi a disposizione pizze, focacce e pane, mentre presso la bottega Fai Cheese sarà proposta una vasta selezione di formaggi, salumi e insaccati.
Diverse catene hanno esteso la loro adesione a Too Good To Go coinvolgendo i propri punti vendita del Verbano-Cusio-Ossola. Tra queste Carrefour, che proporrà frutta e verdura, prodotti da frigo e confezionati e NaturaSì, con la sua gamma di alimenti biologici e freschi.
Rispermio e questione ambientale vanno a braccetto. Come dichiarato dal centro di ricerca Project Drawdown, la riduzione dello spreco alimentare è la soluzione n.1 per contrastare il cambiamento climatico perché consentirebbe di rimanere al di sotto dell’aumento di 2°C, che secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), eviterebbe ulteriori danni e problematiche connesse all’innalzamento delle temperature. “Too Good To Go mira a coinvolgere, sensibilizzare e fornire a tutti gli strumenti per combattere lo spreco alimentare e i cambiamenti climatici ad esso associati, raggiungendo quante più città possibili”, sottolinea Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go. “Siamo consapevoli che la nostra sia una visione ambiziosa, ma l’impegno costante, dimostrato anche dal nostro arrivo nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola, sottolinea quanto sempre più persone si stiano attivando insieme a noi per contrastare gli sprechi di cibo”.