1

WhatsApp Image 2021 11 05 at 07.45.522

VERBANIA - 05-11-2021 - Nell'ambito della cerimonia per il 4 Novembre, festa dell'Unità Nazionale e delle Forze armate è stato consegnato il diploma di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Fausto Ranzoni. Residente a Vignone, Ranzoni è un elemento di spicco della Protezione Civile provinciale (nella foto al centro tra il sindaco Archetti, il prefetto Sidoti e il presidente della Provincia Porini). La cerimonia è stata preceduta dalla funzione religiosa in suffragio ai Caduti e dal corteo che ha attraversato le vie cittadine, sino al luogo dedicato alla cerimonia, a Pallanza.
Alla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolto al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, sono seguiti gli interventi del sindaco di Verbania Silvia Marchionini, del presidente della Provincia e del prefetto.
La docente e vicepresidente della Fondazione “Il Maggiore” Paola Giacoletti, nell’orazione ufficiale ha ricordato il grande sacrificio dei soldati del Battaglione Intra, in specie nella battaglia del Monte Nero.
Tutti gli interventi si sono soffermati sull’importanza della Memoria, fondamento della storia patria nazionale e sul ricordo del sacrificio dei soldati, tanti senza nome, che hanno consegnato la propria all’Unità d’Italia.
In specie, il prefetto Angelo Sidoti si è soffermato sui principi cardine della Costituzione Italiana, con richiamo ai valori fondanti della Patria, della Libertà, della Solidarietà e della Pace, in ragione delle quali Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, il mondo della Protezione Civile e del Volontariato, gli operatori sanitari con sacrificio e senso del dovere continuano responsabilmente a operare ogni giorno.
“In anni in cui si è scatenata la pandemia da COVID 19, con conseguenze gravi per la salute e la sicurezza di singoli e dell’intera nostra collettività e con forti ricadute negative sull’economia; in un periodo che ci propone nuovi pericoli legati ai preannunciati e presenti cambiamenti climatici, che nuove tensioni possono originare, unità e solidarietà , senso dell’interesse generale, del bene comune, volontà di riforme, nel libero e pacifico confronto tra opinioni diverse, sono quanto mai necessarie e fondamentali per raggiungere gli obiettivi del superamento delle crisi odierne e dare futuro ai giovani e alle prossime generazioni”.

WhatsApp Image 2021 11 05 at 07.45.525

WhatsApp Image 2021 11 05 at 07.45.524