VERBANIA - 05-11-2021 - E’ record di iscrizioni per la Sportway Lago Maggiore Marathon, in programma domenica 7 novembre. Per la sua decima edizione, l'edizione del ritorno lungo il percorso Arona-Verbania, sono 2500 i runner ad aver accettato la sfida del percorso, particolarmente veloce alle quattro diverse competizioni: 42, 33, 21 e 10 km tutte programmate sia in versione competitiva che non competitiva. Il numero da battere era quello dell’edizione del 2014, quando in 2355, provenienti da 45 nazioni, avevano partecipato agli eventi della LMM.
Come fanno sapere dall'organizzazione, la Sport Pro-Motion: "Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, sono 39 le nazioni presenti al via, un quinto di tutti gli Stati del mondo, con rappresentanze di tutti i continenti. Piazza d’onore per la Francia con 135 presenze, seguita da Svizzera e Germania con 47 e 31 atleti. Le donne rappresentano oltre il 28% del totale, circa il 19% sulla distanza regina, oltre il 28% sulla mezza maratona, 35% sulla 33 km e il 45% sulla 10 km".
QUALCHE CURIOSITÀ
Durante la manifestazione, ben 17 atleti spegneranno le candeline: si tratta di nove donne e otto uomini, cinque correranno la maratona, otto la mezza maratona, due la 33km e la 10 km, la più giovane compirà 35 anni mentre il più maturo 65 anni. Il più maturo in gara è nato nel 1939 mentre il più giovane nel 2010.
Saranno 31.668 i km percorsi in maratona, 23.331 in mezza maratona, 9.735 sulla 33km e 3.290 sulla 10 km, per un totale di 68.024 km, cioè come percorrere una volta e mezza la lunghezza dell’equatore e ben 57 volte l’Italia da sud a nord.
LE DISTANZE – Quattro le distanze, 42 km, 33 km, 21 km e 10 km, sia in forma competitiva che non competitiva. Torna agli albori il percorso della distanza regina che sfila da Arona a Verbania in senso orario lungo tutto il lago. Ancora più panoramico e più veloce, ancora più affascinante per quella caratteristica unica per cui una manifestazione su strada va a braccetto con la natura. Partenza da Arona per tutte le gare e arrivo a Stresa per la 21 KM, a Verbania diretto per la 33 KM e con una piccola deviazione alla partenza e sul percorso per la 42 KM. Partiranno, come da tradizione, da Fondotoce – Piano Grande ed arrivano a Verbania gli atleti iscritti alla 10KM.
Nel 2021 sia la Lago Maggiore Marathon che la Lago Maggiore Half Marathon, hanno ottenuto la speciale onorificenza della certificazione green. Sport Pro-Motion ha lavorato per ridurre l’impatto sull’ambiente di oltre duemila podisti e relativi accompagnatori. Tra le misure, l’eliminazione delle bottiglie in Pet dei punti di ristoro, la fornitura di una sola spugna nel pacco gara, l’attenzione per l'impatto del traffico veicolare, con la possibilità di usufruire del viaggio di rientro in battello.