1

251293010 6243025261834 3323050004261400006 n

VERBANIA - 06-11-2021 - Pietro Bartolo è oggi in città. Il medico ed europarlamentare di Lampedusa racconterà la sua esperienza di uomo e professionista in prima linea nell'assistenza ai migranti alle ore 16 all'Auditorium dell'Hotel Il Chiostro. In mattinata incontra invece gli studenti. L'incontro con Bartolo avviene nell'ambito di FestivalPost, appendice autunnale di LetterAltura. A fare da filo conduttore sono i libri che il medico ha scritto per raccontare la sue esperienza "Lacrime di sale. La mia storia quotidiana di medico di Lampedusa fra dolore e speranza" e "Le stelle di Lampedusa. La storia di Anila e di altri bambini che cercano il loro futuro fra noi". La vicenda umana e professionale di Bartolo fa anche da trama a "Fuocoammare" il film di Gianfranco Rosi (Orso d'oro al Festival di Berlino 2016) che sarà proiettato alle ore 18 a conclusione della giornata.
Per concedere più posti al pubblico gli appuntamenti sono stati spostati da Villa Giulia all'Auditorio del Chiostro. L'ingresso è gratuito, con green pass e prenotazione.
La programmazione riprenderà il 13 novembre con la presentazione di "Nuovissimo testamento", romanzo di Giulio Cavalli, e il 20 novembre la presentazione de "Gli 88 templi di Shikoku. In Giappone sulle tracce di Kukai", libro di Giuseppe Sala. Le presentazioni editoriali si chiuderanno sabato 27 novembre con Sara Fruner e il suo "L'istante largo". Al mattino Fruner incontrerà gli studenti dei licei Cavalieri e Gobetti.
La prenotazione dei posti è vivamente consigliata https://www.associazioneletteraltura.com.