1

sabotart locandinaok7nov1111cmykLOGHI

VERBANIA - 06-11-2021 - I verbanesi hanno imparato a conoscerlo attraverso le sue opere, ma in pochissimi sanno chi sia. Di lui dicono bene o dicono malissimo, ma è questa la sorte che tocca a tutti gli street artist,considerati alternativamente imbrattatori o artisti. Sorte alla quale non sfugge Sabot-art, già battezzato dai fan il Banksy di Verbania. Un accostamento giusto, quello del verbanese con il più celebre street artist del mondo, poiché proprio come l'inglese, Sabotart (e il nome è un programma), si caratterizza per i messaggi politici e sociali fissati sul muro con la tecnica rapida (e per un graffitaro la velocità è tutto) ed efficace dello stancil. Un "sabotatore" di certezze, ed è proprio quello che è chiamata a fare l'arte.
Da domani e fino al 12 novembre, alla Soms di Intra le sue opere saranno esposte (e messe in vendita) nella mostra a cura della "Non Edicola Pontini", il vernissage di "Stancil, graffiti expo" si terrà alle ore 21. "Sarà un non-incontro. - spiegano gli organizzatori - Non l* vedrete e non l* conoscerete. E non vi diremo mai chi è. E’ un* delinquente, per il tribunale di Verbania è un* imbrattatore (art. 639 comma 2 c.p.). Per noi è solo un nuovo grande artista della street art che ha reso Intra una galleria d’arte moderna a cielo aperto. Proprio in un periodo di massima emergenza covid, mentre vigeva il coprifuoco, ha infuocato le mura del budello del centro storico, lasciando perdere la solita coreografia da murales da cartolina e puntando su messaggi politici e sociali. Può piacere e non può piacere, ma i suoi pugni colpiscono e forte. A noi piace. Dopo aver dipinto (autorizzato da noi!) la serranda della Non Edicola Pontini, lo vogliamo ripagare, facendogli esporre le sue opere su carta, cartone, tela e qualunque cosa che gli sia capitata da imbrattare".
Oltre alla mostra propone anche un tour alla scoperta delle opere di Sabotart sparse per Intra. In basso, la mappa per localizzarle.

 SABOTAINTRATOUROKbig