STRESA - 07-11-2021 -- L’arrivo del primo elicottero è previsto per le 9, la fine delle operazioni per le 10,30. Inizierà domattina la rimozione della cabina numero tre della funivia del Mottarone precipitata lo scorso 23 maggio. A 168 giorni di distanza dallo schianto, mentre è in corso l’incidente probatorio disposto dal gip del Tribunale di Verbania, i rottami della vettura sulla quale persero la vita 14 persone -e una rimase ferita- saranno recuperati dai vigili del fuoco e conservati, a disposizione dei periti e dei tecnici di parte, nel capannone sede della protezione civile provinciale, al Tecnoparco.
A Fondotoce arriveranno su un camion, dopo un trasbordo “volante” suddiviso in due fasi, con altrettanti mezzi speciali impiegati. Il primo, un Erickson S64 di stanza a Cuneo, si prenderà in carico la parte più pesante, il carrello e il braccio di ancoraggio alla fune che i vigili del fuoco hanno preparato avvolgendoli da una sorta di “gabbia” protettiva in tubolari. Poi toccherà alla cabina, più ingombrante ma più leggera per la quale sarà impiegato un altro mezzo, più piccolo, proveniente dalla base di Malpensa. Entrambi i carichi saranno portati al campo sportivo di Gignese e appoggiati sui camion che li porteranno sino a Verbania.
I vigili del fuoco stanno sistemando il pendio del Mottarone, distante poche centinaia di metri dalla vetta, affinché sia in sicurezza. Tutte le operazioni saranno trasmesse in diretta streaming sul sito internet dei vigili del fuoco a partire dalle 8,30.