LIMA - 09-11-2021 - Un filo sottile ma tenace unisce la capitale del Perù, Lima, con la città di Domodossola. Quel legame è rappresentato dell'eroe del volo Jorge (Geo) Chavez, il primo trasvolatore delle Alpi, che in Ossola trovò la morte il 27 settembre del 1910. A Chavez è intitolato l'aeroporto di Lima e un monumento, in granito ossolano, che troneggia in una importante piazza della capitale peruviana e che proprio recentamente è stato restaurato. Ma a Domodossola, che tanta parte ha avuto nella vita (e nella morte) di Chavez, è dedicato un parco cittadino con vista mozzafiato sull'oceano Pacifico, situato nel quartiere residenziale di Miraflores. Il parco nasce come "proseguimento" dell'antico Parco Salazar, quest'ultimo intitolato a un aviatore che si schiantò con il suo aereo sulle scogliere di Miraflores. Battezzando il parco vicino "Domodossola" probabilmente si è voluta accomunare la sorte tragica di due giovanissimi aviatori.
La vicina chiesa della Madonna di Fatima, un monumento con un'aquila, vialetti alberati, siepi fiorite e prati fanno del Parque Domodossola una piccola oasi verde, forte di un magnifico sguardo sull'Oceano. Un luogo amato dagli abitanti di Miraflores che vi trascorrono il tempo libero tra i bimbi che giocano, gli innamorati che si baciano sulle panchine, i gruppi di adolescenti che vi si incontrano per fumare la sigaretta "proibita".
Foto via Web