1

consiglio domo 9 11 21


DOMODOSSOLA-09-11-2021--  È durata poco più di un’ora la seduta ordinaria del consiglio comunale di Domodossola. Assenti i consiglieri Maria Elena Gandolfi (Lega) e Domenico Capristo (maggioranza).  Rinviate al prossimo consiglio comunale le  cinque fra interrogazioni e mozioni presentate della Lega.


Ritirata, dopo ampia discussione, anche la mozione del gruppo PD e Domodomani per la creazione di un itinerario culturale europeo sulle Repubbliche Partigiane.
“Due settimane fa ci siamo trovati per la ricorrenza della Repubblica dell’Ossola e in quell'occasione la Regione ha avallato l’idea di valorizzare questi percorsi. Da qui la nostra idea - ha detto Gabriele Ricci - sdi un percorso sulle repubbliche partigiane europee. Siamo consapevoli del lavoro e dell’aggravio agli uffici comunali di questa proposta, ma crediamo che si possa iniziare a discutere di questo itinerario culturale delle Repubbliche partigiane. In alternativa potremmo inserire il programma in un contesto solo italiano”.


Una proposta condivisa anche dalla maggioranza, che con Simone Racco ha però evidenziato la necessità di approfondire meglio l’intero iter, invitando i firmatari di ritirare la mozione.
A risolvere la questione il sindaco Lucio Pizzi, che ha chiesto il ritiro invitando i consiglieri di minoranza a presentare la propria idea all’interno della commissione che si interessa del premio della Resistenza e che parlerà in un prossimo futuro anche di Casa Quaranta.


Una proposta per meglio valutare questa possibilità nel concreto. Pizzi ha anche lanciato l’idea di un programma Interreg con la vicina Svizzera.
A fronte dell’impegno preso dal sindaco la minoranza ha ritirato la mozione.


Votata anche dal consigliere Tandurella (Fratelli d’Italia) la variazione di bilancio presentata dall’assessore Giacomello, mentre i due consiglieri del PD e Domodomani si sono astenuti. “Nello scorso consiglio abbiamo votato le linee programmatiche del sindaco - ha detto Claudio Miceli - ora ci asteniamo su questa variazione sperando che, in quanto dichiarato dal sindaco, e facente parte anche del nostro programma elettorale, venga realizzato”.
“Si tratta di una variazione di bilancio articolata e equilibrata - ha detto Simone Racco capogruppo della maggioranza - che vede interventi importanti sia nel centro che nelle periferie”.