1

intra panorama4

VERBANIA - 12-10-2021 - La retrocessione dalla 10ma alla 23ma pozione di Verbania nella classifica EcoStema Urbano di Legambiente 2021, dà modo alle opposizioni consiliari di puntare il dito sull'amministrazione Marchionini. Parlano di flop provocato da una scarsa attenzione per l'ambiente, Michael Immovilli (Lega) e Giandomenico Albertella (Insieme per Verbania). “La perdita di posizioni fatta registrare da Verbania – si legge nella nota – è diretta conseguenza della cattiva gestione delle politiche attuate dall’amministrazione Marchionini. Le mancanze, d’altronde, sono diverse e da tempo vengono denunciate sia dalle opposizioni sia dalla maggior parte dei cittadini. Innanzitutto si è riciclato di meno, ma non soltanto questo. Si è persa qualità nel servizio urbano dei trasporti – sottolineano Immovilli e Albertella – così come appare evidente ai più che abbiamo una disposizione della rete idrica cittadina che risulta essere ormai vecchia e ammalorata". I due capogruppo stigmatizzano la scelta dell’amministrazione di volerti riqualificare piazza Fratelli Bandiera invece di investire nella riqualificazione e potenziamento della rete. "Parliamo di un’opera da 7,5 milioni di euro che lascia invariati l’attuale numero di posti auto, che presuppone la chiusura di un pozzo di approvvigionamento e un ingente investimento per costruire una nuova opera di captazione dell’acqua a scapito di altre reali ed urgenti necessità. Servono, pertanto, investimenti cospicui e mirati – continua il comunicato del centro destra –: un piano trasporti più efficace in particolar modo per scuole e nella rete urbana, il rilancio delle politiche del riciclo rifiuti e una maggiore informazione e sensibilizzare verso il tema ambiente".