VCO - 11-10-2021 - In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre il 20 Novembre, le Biblioteche del VCO aderiscono all’ottava edizione della settimana nazionale Nati per Leggere, l'iniziativa dedicata alla promozione della lettura sin dalla tenera età. Leggere è un diritto, il sottotesto contenuto nel claim della settimana dove si vuole ricordare il diritto di ogni bambino ad essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa.
Il programma di appuntamenti nelle biblioteche del VCO prevede il proseguimento di Vietato NoN Sfogliare: libri speciali in mostra con laboratori multisensoriali e letture e anche momenti di lettura ad alta voce con libri selezionati dalla Bibliografia Nazionale Nati per Leggere 2021: Viaggio tra le storie (3-6 anni), Con tutti i sensi (per i bebè), Nove mesi e un giorno (dedicato ai genitori in attesa) e Libri consigliati per genitori e futuri lettori (per genitori, bibliotecari, insegnanti, operatori nel settore dell'infanzia).
Il programma si apre sabato 13 novembre con Giorgetto, l'animale che cambia aspetto (alle 10.00, per bambini 3-6 anni) e Soffio di Vento (alle 15.00 – per bambini 5-8 anni): i laboratori multisensoriali a cura di Area Onlus presso la mostra Vietato Non Sfogliare a Casa Ceretti (Via Roma, 42 – Verbania) e con le letture dal titolo Viaggio tra le storie alle 10.30 nelle Biblioteche di Cannobio, Domodossola e Gravellona Toce, dedicate a bambini 3–6 anni.
Si prosegue, viaggiando tra le storie, nelle Biblioteche di Anzola d’Ossola (lunedì 15 alle 16.30), di Casale Corte Cerro (mercoledì 17.00 alle 17.00 e domenica 21 dalle 15.30), di Omegna (giovedì 18 alle 17.00), di Meina e Stresa (sabato 20 alle 10.30) e di Baveno (sabato 20 alle 15.30).
Completano il calendario gli appuntamenti verbanesi: Con tutti i sensi, un’esplorazione di libri per bebè 0-24 mesi (mercoledì 17 alle 10.30 in Biblioteca) e le letture presso la mostra Vietato Non Sfogliare.
Infine sabato 20 alle 10.30, in collaborazione con i Progetti Nati per Leggere Piemonte del Coordinamento Ovest Ticino, del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese, è previsto un incontro online rivolto a genitori, insegnanti e bibliotecari dal titolo Genitori e futuri lettori: cosa leggiamo insieme? un momento di approfondimento per conoscere i titoli della VII edizione della Guida Bibliografica, con le curatrici Angela Dal Gobbo, Nives Benati e Claudia Muratori.