1

Schermata 2021 11 18 alle 10.00.35

MACUGNAGA - 18-11-2021 - L'altro giorno una grossa valga s'è staccata dalla parete Est del Rosa, "dal canalone Imseng si è staccata da sotto Punta Dufour e il soffio è arrivato fin verso il lago delle Locce, oltre 2000 metri di percorrenza" spiega Luca Sergio su MeteoLiveVCO. Va precisato che alle alte quote le valanghe sono un fenomeno costante, a ottobre ad esempio, stando a quanto approdiamo dall'osservatore meteorologico ne sono cadute due. Aggiunge Sergio: "Il mese di novembre 2020, assieme al marzo 2021, detengono il numero maggiore di valanghe registrate. Questo nonostante non siano stati due mesi particolarmente nevosi, questo la dice lunga sulla particolare parete est del Monte Rosa dove le valanghe sono correlate a le più differenti condizioni meteorologiche.
Non sempre le valanghe avvengono dopo forti nevicate, molte avvengono più facilmente dopo giornate soleggiate e molto ventose, oppure in giornate di caldo oltre le medie, magari provocate da distacchi di ghiaccio dalla parete o di cornice dal Colle Gnifetti oltre i 4000 m".
QUI IL VIDEO