1

premosello calcinacci chiesa

PREMOSELLO- 15-02-2016- Il parroco di Premosello, don Ezio Rametti,

ed il sindaco Giuseppe Monti lanciano un appello congiunto per il restauro ed il consolidamento della volta della Chiesa Parrocchiale di Maria Vergine Assunta di Premosello-Chiovenda: “Carissimi, è necessario informare tutta la comunità, ciascuno di voi, della delicata situazione rilevata nella nostra bella chiesa a carico della volta della navata centrale e della parte strutturale del tetto.
Il ritrovamento a terra di alcuni frammenti di intonaco nei giorni scorsi e l'aumento delle vibrazioni provocate dal traffico sia veicolare che ferroviario hanno consigliato un intervento di verifica.

Lo "sguardo" scientifico alla volta ha evidenziato un fenomeno di fessurazione che parrebbero di origine sia antica che recente. I primi interventi effettuati mediante la posa di reti e funi in acciaio lungo la navata centrale, con posa di vetrini in corrispondenza delle fessurazioni, ci permetteranno di contenere eventuali ulteriori piccoli distacchi di intonaco e di mantenere monitorata la situazione nelle prossime settimane.

Il risultato complessivo della prima sommaria indagine indica come necessaria e urgente un'azione di restauro e di consolidamento di tutta la volta della navata centrale della chiesa e presumibilmente di alcune parti strutturali del tetto collocate al di sopra della volta stessa.

La Curia, la Soprintendenza, il Comune che collabora con noi , sono già stati informati e sono state avviate le pratiche propedeutiche per predisporre un elaborato progettuale di risanamento strutturale che verra’ condiviso con gli organi preposti al rilascio delle relative autorizzazioni di competenza.

Il piano di intervento probabilmente dovrà prevedere il consolidamento degli intonaci di tutta la volta della navata centrale della chiesa, e il consolidamento strutturale di alcune elementi portanti del tetto.

L’impegno finanziario sarà sicuramente rilevante, considerando anche il fatto che già si e’ dovuto intervenire immediatamente con la posa delle reti e delle funi sostenendo un primo costo.

Le attuali risorse finanziarie delle casse parrocchiali permettono soltanto di sostenere il primo intervento messo in atto , ma non sono in grado di coprire un così gravoso impegno economico per il successivo intervento di consolidamento che si dovrà effettuare.

Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per custodire e conservare la bellezza della nostra chiesa, luogo di incontro e di accoglienza per tutti, luogo dove il Signore Gesù accompagna i momenti principali della vita della comunità e di ogni persona.

Desideriamo perciò lanciare un appello perché ciascuno di voi, a livello personale o familiare, a livello di impresa o a titolo privato contribuisca con le offerte che vorrà destinare a questo scopo ed anche invitando altri allo stesso gesto, da parte nostra ci stiamo attivando per partecipare a dei bandi specifici delle Fondazioni Bancarie.

Vi invitiamo a collaborare pertanto tutti insieme, magari confrontandoci in un incontro pubblico , affinche’ si possa unire le forze e portare a termine in breve tempo il restauro della nostra Chiesa Parrocchiale Maria Vergine Assunta, rivolgendo un particolare appello a tutte le Associazioni del nostro Comune affinche’ anche loro garantiscano la loro preziosa collaborazione.

Ringraziamo tutti per l'attenzione e per qualsiasi cosa vorrete fare per sostenere il restauro della nostra bella chiesa luogo vitale della comunità, dono per la nostra comunità”.