1

calendario giacomo 21 2

VERBANIA - 21-11-2021 -- È un omaggio alla vita nel ricordo di una persona cara il “regalo” che il fotoamatore e pubblicista verbanese ha fatto a se stesso e agli Amici dell’Oncologia. Nel decimo anniversario della morte del papà Bruno, Comoli ha proposto la decima edizione del calendario benefico che due lustri fa nacque con lo scopo di raccogliere fondi per l’assistenza dei pazienti e dei familiari di chi è malato di tumore.

La collaborazione con gli Amici dell’Oncologia ha permesso, con i nove calendari benefici realizzati fin qui, di raccogliere quasi 30.000 euro e, ora, si punta in alto. Anche nei soggetti ritratti, perché il decennale viene celebrato con l’omaggio alle donne che sono state curate e sono guarite da una malattia oncologica. Hanno prestato il loro volto all’obiettivo di Comoli e del fotografo verbanese Luigi Perretta Manuela Prestifilippo, Viviana Obertini, Federica Pedroni, Lorella Maurizi, Roberta Iob, Maria Grazia Podico, Francesca Arena, Nicoletta Pantaleoni e Barbara Grotti. Sono le donne del gruppo al femminile di Amici dell'oncologia “Insieme si vola” che da qualche anno si interfacciano con le pazienti in reparto e che le assistono condividendo con loro l’esperienza comune della malattia.

La location scelta per queste speciali modelle è stato il giardino di Villa Taranto nella sua cornice autunnale, quella del foliage. Accanto a ciascuna foto è stato riportato un pensiero che inneggia alla vita, alla prevenzione e alla condivisione. “Quest'anno puntiamo davvero in alto e confidiamo nella bontà della gente su un tema così delicato” – ha detto Comoli, presentando il calendario che è in distribuzione a 5 euro alla farmacia comunale di Verbania, al bar Roma e alla Libreria Alberti di Intra, nel negozio Punto linea di Pallanza.

Gli Amici dell’Oncologia sottolineano che “il calendario di quest’anno riveste un significato particolare. Anzitutto se ne celebra il decennale e il contributo economico di questi anni per l’Associazione è stato assolutamente rilevante. Inoltre, il soggetto non è più un ameno paesaggio del nostro territorio o una storia degli usi e costumi dei tempi passati. Le protagoniste sono alcune delle pazienti dell’Oncologia”.

calendario giacomo 21 1