1

anpr logo

DOMODOSSOLA-22-11-2021-- Dal 15 novembre 2021 i cittadini italiani possono munirsi dei certificati che servono direttamente in rete. E’ stata istituita infatti l’Anagrafe Nazionale della popolazione residente che raccoglie i dati di tutti i comuni italiani (in verità ne mancano ancora 38 all’appello).

L’Anagrafe Nazionale riguarda tutti i cittadini residenti, sia in Italia che all’estero e le persone decedute per le quali si può richiedere un certificato. Per scaricare o stampare un certificato, il cittadino deve essere munito di Spid (identità digitale) e collegarsi al sito www.anagrafenazionale.interno.it.

Possono essere scaricati 14 tipi di certificato: Anagrafico di nascita, Anagrafico di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza AIRE, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Stato di famiglia e di stato civile, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia AIRE, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero, Anagrafico di Unione Civile, di Contratto di Convivenza. Il vantaggio è quello di avere immediatamente il certificato che serve e non c’è alcuna spesa da sostenere perché è gratuito.

Per ottenere lo Spid (identità digitale) basta mettersi in contatto con uno dei gestori dell’identità digitale autorizzati da AgID. Il modo più semplice è quello di recarsi in Posta, muniti di documento di riconoscimento, codice fiscale, un indirizzo email valido e un numero attivo del cellulare. Normalmente lo Spid viene attivato entro 24 ore.