1

lavori edili

PIEMONTE - 01-12-2021 - Aiutare i cittadini a cogliere gli incentivi che consentono di coprire la totalità o la buona parte dei costi per la riqualificazione energetica degli edifici. Le opportunità sono molte ma tante le difficoltà per accedervi: nell’interpretazione delle norme e dei meccanismi incentivanti, nell’individuare professionisti o operatori di mercato che possano progettare o realizzare gli interventi, ecc.
Per superare queste difficoltà è nato lo Sportello Energia che sostiene i cittadini nel realizzare gli interventi di efficientamento energetico negli edifici residenziali.
Lo Sportello Energia opera grazie ad un portale web https://www.sportelloenergia.envipark.com attraverso il quale è possibile avere accesso a un servizio di consulenza gratuita personalizzata utile a comprendere in prima istanza se si può accedere al Bonus 110%, e successivamente a trovare informazioni necessarie per districarsi nella burocrazia della procedura necessaria ed a individuare la migliore soluzione per il proprio caso.
Lo Sportello Energia è stato realizzato in Regione Piemonte grazie al Progetto EUROPA https://europaonestop.eu/it/homepage/ finanziato dal programma europeo Horizon2020. Il progetto è coordinato dal settore sviluppo energetico sostenibile Regione Piemonte ed ha un partenariato internazionale costituito da altri otto partner tra cui Environment Park che ha il compito di gestire lo Sportello. "Sono particolarmente orgoglioso di questo progetto, coordinato dalla Regione Piemonte, che vede la realizzazione di sportelli energia in cinque regioni pilota in Europa, tra cui proprio il Piemonte. - commenta Matteo Marnati, Assessore all’Ambiente, Energia, Innovazione, Ricerca e connessi rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati, Ricerca applicata per emergenza COVID-19 della Regione Piemonte - Con questa iniziativa si conferma il ruolo di collaborazione, peraltro già attiva su molteplici altri fronti, con Environment Park, in questo specifico caso con la gestione dello Sportello, che si presenta come un aiuto concreto per i cittadini. L’efficientamento energetico è infatti uno dei principali strumenti per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’ambiente".