1

rilevatore gas

CREVOLADOSSOLA- 16-02-2016- Hanno suonato al campanello di casa, gentilmente hanno esposto le qualità del loro prodotto, l'hanno montato in cucina ed hanno incassato 259 euro. I parenti della 90enne di Crevoladossola però hanno segnalato la cosa al sindaco e presto lo faranno ai carabinieri, ritenendo la vendita una truffa: “Oggi – spiegano i parenti- nel Comune di Crevoladossola hanno truffato una pensionata proponendo installazione di questo rilevatore sonoro di fughe gas alla modica cifra di 259 euro. State attenti e se accettate proponete il pagamento con carta o bonifico. Non date loro il contante. Di questa ditta non c'è traccia da nessuna parte. I venditori per convincerla hanno detto che anche i vicini di casa avevano installato l'apparecchio ed hanno fatto i nomi, che probabilmente hanno letto dai campanelli, hanno sostenuto che la legge imponeva il posizionamento del rilevatore. Sul contratto però c'è scritto che non è obbligatorio e che chi lo compera ne è consapevole. L'hanno montato con un chiodo sopra i fornelli, e dovrebbe fare un fischio in caso di fuga di gas. Su internet un apparecchio come quello costa circa 20 euro, e la società indicata sulla pseudoricevuta consegnata non esiste”.